Agrumi in vetrina a Villa Necchi Campiglio

Il prossimo weekend Villa Necchi Campiglio, Bene del Fai  a Milano, ospiterà la XII edizione della mostra mercato dedicata a questi frutti gustosi e profumati.

L'esposizione, allestita tra il giardino e il campo da tennis coperto della villa, permetterà ai visitatori di conoscere un patrimonio di biodiversità tipica dei paesaggi mediterranei, rimanendo nel cuore del capoluogo lombardo; e di acquistare piante, frutti, mieli, birre aromatizzate, profumi, cosmetici e altri prodotti selezionati sulla base della loro qualità e particolarità.

Due importanti novità caratterizzeranno l’edizione 2024: per la prima volta nel contesto della manifestazione, si terranno quattro corsi di cucina dedicati agli agrumi, a cura di Lady Chef, associazione che fa parte della Federazione Italiana Cuochi. Durante ogni sessione, della durata di tre ore circa, i partecipanti potranno preparare un menu completo, dedicato a Puglia, Campania, Sicilia e Calabria con gli agrumi caratteristici di ciascuna regione, la cui consumazione costituirà il momento finale e conviviale dell’incontro. 

Inoltre, il pubblico potrà cimentarsi nel laboratorio di fotografia botanica a cura di Marco Beck Peccoz, professionista specializzato nelle immagini di dettagli naturalistici (le attività sono su prenotazione e a pagamento).

Il fine settimana sarà arricchito da vari e interessanti incontri, tra cui la presentazione del libro di Francesco Pavesi, "Gli Agrumi dei Medici", sulla collezione appartenuta alla corte medicea, e una conversazione a quattro tra Giuseppe Barbera, autore del libro "Agrumi. Una storia del mondo", Giorgia De Pasquale, architetto paesaggista, Fabio Moschella, presidente Limone di Siracusa IGP, e Davide Chiaravalli, vivaista, sugli agrumi in diversi ambiti, dalla cucina alla storia, dall’economia alla cultura, fino al paesaggio.

Gli orari di apertura: sabato 10 febbraio dalle 12 alle 18, domenica dalle 10 alle 18. Per informazioni: www.faiagrumi.it 

Correlati

Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo
Milano, in cammino contro le barriere

Milano, in cammino contro le barriere

Quattro associazioni unite per lanciare un messaggio contro le barriere architettoniche ed economiche alle disabilità.  Sabato scorso il  trekking per lo sport inclusivo.  ...

Articolo
Picnic e Seta a Palazzo Moroni

Picnic e Seta a Palazzo Moroni

Nelle domeniche e nei giorni di festa di maggio e giugno a Palazzo Moroni ci si può immergere di un angolo di campagna intatta nel ...

Articolo
Con gli occhi del Duomo

"Con gli occhi del Duomo"

Il Duomo di Milano è sin delle origini della tecnica fotografica uno dei soggetti maggiormente rappresentati e punto di osservazione unico da cui ammirare la ...

Evento