Milano, bentornati al museo!
Dopo mesi di chiusura, Milano invita cittadini e appassionati a riscoprire il suo patrimonio artistico con una settimana di iniziative. Per festeggiare la ...
L'ordinanza è in vigore fino al 31 marzo, con esclusione dei giorni in cui alla Regione Lombardia si dovessero applicare le misure di cui all'articolo 2 o 3 del Dpcm 14 gennaio. Quindi esclusivamente in zona gialla.
L’utilizzo degli impianti di risalita deve avvenire secondo quanto previsto nelle Linee guida approvato dalla Conferenza delle Regioni lo scorso 8 febbraio.
In base all'ordinanza è' previsto un numero massimo presenze giornaliere "nella misura del 30% della portata oraria complessiva di tutti gli impianti a fune (cabinovie, funivie, seggiovie, skilift) presenti nel comprensorio sciistico o nella stazione sciistica non ricompresa in un comprensorio. Per le stazioni con al massimo due impianti complessivi si sale al 50% della portata oraria complessiva. Nel caso di aperture in notturna, il calcolo delle persone ammesse dovrà essere riferito alla sola portata oraria dell’impianto o degli impianti aperti in notturna. Agli abbonati plurigiornalieri, settimanali e stagionali dovrà essere garantito il posto, nel limite del contingente giornaliero, anche attraverso appositi sistemi di prenotazione".
Inoltre i gestori dovranno comunicare sia a Regione Lombardia che alle Agenzie di Tutela della Salute competenti per territorio, entro la data di apertura degli impianti, gli impianti aperti, la portata oraria dei singoli impianti e complessiva e le presenze giornaliere ammissibili.
Dopo mesi di chiusura, Milano invita cittadini e appassionati a riscoprire il suo patrimonio artistico con una settimana di iniziative. Per festeggiare la ...
Venerdì mattina protesta di amministratori locali, imprenditori, guide alpine e maestri di sci in centro a Bergamo.L'iniziativa si terrà dalle 10 alle 12 ...
Alla luce delle difficoltà del settore in questo periodo la Regione Lombardia stanzierà nuovi finanziamenti a fondo perduto.La Giunta regionale ha deciso un aumento ...
Un altro provvedimento che fa discutere.Il "caso" è nato a Livigno, dove molti sciatori utilizzavano taxi e bus per risalire le piste, vista la ...
Commenti