Orobie
  • Esplora
  • Enti e aziende
  • Accedi
  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Orobie Active
  • I cammini di Orobie
  • ABBONAMENTI
Tra i maggiociondoli della valle Intelvi

Tra i maggiociondoli della valle Intelvi

È un «Bosco d’oro», come titola la rivista Orobie il reportage pubblicato sul numero di maggio, quello che si può ammirare nella comasca Valle Intelvi.  La distesa di maggiociondoli sopra Orimento, nel territorio del comune di Centro valle Intelvi ...

Redazione Orobie 19 Maggio 2023

Alla Basella di Urgnano, distesa che sor...

«Una distesa di sorprese» è il titolo del reportage che la rivista Orobie di maggio dedica alla Riserva naturale di Malpaga-Basella, parte del Parco regionale del Serio, nella Bergamasca. Con i testi di Alessandro Monaci e le fotografie di ...

Redazione Orobie 12 Maggio 2023
Alla Basella di Urgnano, distesa che sorprende
CRESTA MONTE PICCOLO, VIA DEI MARASSI

CRESTA MONTE PICCOLO, VIA DEI MARASSI

DATI TECNICI• Primi salitori: Giacomo Ambrosini e Pietro Moro, 06.05.2023;• Partenza: Parcheggio di Pozzuolo (Edolo, BS);• Altitudine di partenza: 1550 m;• Altitudine massima ...

Pietro Moro 07 Maggio 2023
Sulla panoramica cima Dassola

Sulla panoramica cima Dassola

Questo itinerario è tratto dalla rivista Orobie di aprile, dal reportage dal titolo «Cime domestiche».  Testi e fotografie sono di Roberto Ganassa che ...

Redazione Orobie 21 Aprile 2023
Sul Trenino Rosso con Slow Lombardia Experience

Sul Trenino Rosso con Slow Lombardia Exp...

Questa volta Slow Lombardia Experience ci porta in Valtellina, Valle Poschiavo e Valmalenco. Siamo quindi a cavallo tra Italia e Svizzera, dove si trovano ...

Redazione Orobie 14 Aprile 2023
Variante Altissima del Sentiero del Viandante: Bellano-Lierna dalle Creste di Parlasco

Variante Altissima del Sentiero del Vian...

A volte sentiamo il bisogno di fermarci un attimo, prenderci una pausa e ripartire da capo, dalle origini. Dopo una serie di eventi che hanno ...

Andrea Piazza 11 Aprile 2023
A piedi o in bici tra centrali e dighe

A piedi o in bici tra centrali e dighe

I reportage che nel 2023 la rivista Orobie sta dedicando al tema «Energia lombarda» ad aprile trattano dell’area lungo il Ticino tra il Varesotto ...

Redazione Orobie 07 Aprile 2023
Bici e barca a Mantova e sul Mincio

Bici e barca a Mantova e sul Mincio

In sella alla bicicletta, ma anche più comodamente su una motonave, alla scoperta della nostra regione.Ad aprile Slow Lombardia Experience propone un weekend tra ...

Redazione Orobie 31 Marzo 2023
La Via Decia, cammino nei boschi di ferro

La Via Decia, cammino nei boschi di ferro

Poco meno di 95 chilometri di percorso, il trekking Via Decia-Cammino dei boschi di ferro è suddiviso in cinque tappe tra la valle Camonica (Brescia ...

Redazione Orobie 17 Marzo 2023
Alla chiesetta della Madonna dell'Adamello

Alla chiesetta della Madonna dell'Adamello

È stata costruita a 2.530 metri di quota dai soldati della Prima guerra mondiale nel 1917. La chiesetta della Madonna dell’Adamello venne scoperchiata ...

Redazione Orobie 10 Marzo 2023
In Valchiavenna alla Torre del Segname

In Valchiavenna alla Torre del Segname

Una meta facile, fino a quota 655 metri, in Valchiavenna (Sondrio). Ma, comunque, di quelle che regalano grandi emozioni e consentono di scoprire la natura ...

Redazione Orobie 03 Marzo 2023
Con gli sci d'alpinismo sul pizzo di Gino

Con gli sci d'alpinismo sul pizzo di Gino

"Sul re Gino" è il titolo del reportage che la rivista Orobie di febbraio dedica a una bella escursione con gli sci da alpinismo in ...

Redazione Orobie 10 Febbraio 2023
In valle Saviore al Dos del Curù

In valle Saviore al Dos del Curù

È nella bresciana valle Camonica la meta di questa escursione con gli sci da alpinismo. Ci dirigiamo infatti al Dos del Curù, anche se per ...

Redazione Orobie 20 Gennaio 2023
Dalla Corte al pizzo Olano

Dalla Corte al pizzo Olano

È un «Fuori porta da capogiro» quello che la rivista Orobie propone sul numero di gennaio 2023.  Il fotografo Roberto Ganassa, autore anche dei ...

Redazione Orobie 13 Gennaio 2023
Vedi altri...
| Pagina 1 di 50 | prossima | ultima »
Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna.

© COPYRIGHT 2023 Edizioni Oros S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati.

Sito Web

  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Fotografie
  • Eventi Orobie
  • Archivio
  • RSS

Informazioni

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Comunicazione
  • Direzione e Redazione
  • Credits
  • Contatta la redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Direzione e Redazione

Viale Papa Giovanni
XXIII n. 122 - 24121 Bergamo
Codice Fiscale e
P. IVA 02289440162
Capitale Sociale Euro 96.900 i.v.
Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n. 277436
Tel 035.240666
Fax 035.240775
[email protected]
Orobie
  • PUBBLICA
    • Crea un album
    • Scrivi un articolo
    • Crea un evento
    • Registra un itinerario
    • Le mie bozze
  • Esplora
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Enti e aziende
  • Cordata della Presolana
  • AVVISI
  • PROFILO
  • MY OROBIE
    • Pubblicati
    • Bozze
    • Cancellati
  • IMPOSTAZIONI
    • Password
    • Notifiche 24
    • Newsletter
    • Social e Link
  • ESCI
Login

Hai dimenticato la password?

Non sei registrato? Registrati

Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli