Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture ...
Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...
I volontari del Cai, insieme a quelli di una rete di associazioni di persone con disabilità, sono impegnati nella mappatura dei sentieri accessibili a tutti, con l'obiettivo di raccoglierli in una pubblicazione informativa.
Attraverso il progetto "Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo", realizzato con il sostegno di Regione Lombardia, sono stati esaminati i percorsi esistenti nella Bergamasca per valutarne l'accessibilità. Un'ottantina ha superato l'esame dei volontari, anche se in alcuni casi servirà una nuova e più chiara segnaletica; in altri casi invece si dovrà intervenire per garantire l'accesso in sicurezza a chi ha problemi motori.
Al termine del progetto sarà realizzato un volume di itinerari. Intanto, per sensibilizzare riguardo a questo tema, si è tenuta una camminata lungo il sentiero che dal santuario della Madonna della Castagna porta a Sombreno, all’interno del Parco dei Colli. Già questo un percorso pronto da scoprire.
Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...
Preparate gli zaini: si parte domenica 21 maggio per il rifugio Il Biondo.La sezione del Cai di Chiavenna ha preparato un ricco programma di ...
Una serata dedicata alla passione per la montagna con un ospite speciale e la sezione Cai di Lumezzane.Non mancherà di affascinare i soci del ...
Il Cai di Nembro organizza una serata insieme ai ragazzi di Potatrek per scoprire il mondo dell'outdoor.Potatrek è un gruppo di giovani che ...
Commenti