Orticolario: "Nel senso dell'acqua"
Fino a domenica è in programma la tredicesima edizione di Orticolario. A Villa Erba a Cernobbio, un regno di meraviglie dove l'acqua è protagonista ...
Il cambio di location è una novità assoluta, dopo la decisione del Comune di Como di cambiare formula alla manifestazione natalizia.
Gli storici organizzatori del Consorzio Como turistica hanno quindi deciso di portare altrove l'evento e, lo scorso 3 novembre, attraverso i social hanno comunicato la nuova sede: la Città dei Balocchi si trasferisce a Cernobbio.
Una vicenda che ha sollevato polemiche e preoccupazioni, che investono anche la nuova location; soprattutto riguardo alla gestione di un evento di questa portata in un piccolo centro quale è Cernobbio, a partire da viabilità e parcheggi.
Quello che si sa per ora è che la sede principale sarà "Villa Erba" dove ci saranno diverse installazioni luminose, inoltre sarà presente una struttura provvisoria che sarà utilizzata per ospitare i laboratori. Saranno illuminate a tema anche “Villa Bernasconi” e diverse vie della città.
A Como saranno comunque organizzate delle attività natalizie, ma la gestione sarà differente, affidata all'associazione "Arti libere". Confermate le proiezioni sui palazzi di piazza Duomo, ma soltanto per due settimane dal 16 al 31 dicembre; ci saranno il villaggio in piazza Cavour, casette in via Corridoni, giochi si luce e d'acqua e fuochi d'artificio.
Sull'altra sponda del Lario torna "Luci su Lecco" anche in questo caso con luci e proiezioni sugli edifici di piazza Cermenati e piazza XX Settembre. La manifestazione viene promossa in collaborazione con Cernobbio e le altre località lacustri di Varese e Lugano.
"Il Natale dei Laghi" è il nome della nuova iniziativa, presentata oggi 9 novembre. L'obiettivo è creare un filo rosso tra gli spettacoli natalizi e i grandi eventi in programma tra dicembre e gennaio nelle quattro città.
A Varese il parco di Palazzo Estense sarà il palcoscenico del Giardino dell'Incanto, un grande spettacolo di luci realizzato dallo Studio Festi, compagnia artistica internazionale; mentre sulla facciata del palazzo storico sarà proiettato un video racconto realizzato con le storie scritte dai bambini delle scuole primarie della città. Nella piazza Montegrappa ci sarà inoltre il tradizionale mercatino con i prodotti d'artigianato locale e nazionale.
Dal primo dicembre a Lugano allestirà il tradizionale albero in piazza della Riforma, con mercatini, musica dal vivo e animazione. Il Parco Ciani ospiterà il Bosco Incantato con tanti angoli di luce da scoprire.
Fino a domenica è in programma la tredicesima edizione di Orticolario. A Villa Erba a Cernobbio, un regno di meraviglie dove l'acqua è protagonista ...
Si intitola "Naturalis Historia" e si ispira all’opera di Plinio il Vecchio la nuova edizione della rassegna che unisce mostre, incontri e installazioni diffuse ...
E' il celebre dipinto di Francesco Hayez al centro delle iniziative della dimora storica di Tremezzina.Villa Carlotta celebra i duecento anni di una delle ...
Da domenica cinque escursioni sul Sentiero del Viandante.L'iniziativa delle Pro loco del Lario torna con la quindicesima edizione e nuove opportunità di ...
Commenti