Weekend lungo e bellissimo
Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...
Domenica torna la Giornata nazionale "Sicuri con la neve", organizzata da Cai e Soccorso alpino e speleologico, nell'ambito del progetto "Sicuri in montagna". L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare gli escursionisti e gli scialpinisti sui pericoli insiti nella frequentazione della montagna invernale. Trenta gli eventi organizzati dalle Alpi agli Appennini e in Lombardia appuntamento a Pian del Poggio Santa Margherita Staffora, San Simone Valleve, Spiazzi di Gromo e Maniva.
Nel Parco dell'Adamello domenica si va alla ricerca dei cristalli di neve. La camminata prenderà il via alle 10 dalla Casa del Parco dell’Adamello di Vezza d’Oglio. Info e iscrizioni su www.alternativaambiente.com
Sempre domenica escursione ai Piani di Artavaggio con il Gruppo escursionistico barzaghese Mai secch. Leggi la notizia con tutte le informazioni
Sabato ci sarà la possibilità di osservare il cielo con i telescopi del Gruppo astrofili Deep Space di Lecco. L'iniziativa si tiene alle 20 al piazzale della funivia per i Piani d'Erna. Prenotazioni obbligatoria sul sito https://deepspace.it
Domenica saranno posati nuovi cartelli poetici sulla salita San Donato e lungo il sentiero Alda Merini a Como. L'associazione Sentiero dei Sogni sarà presente con alcuni soci lungo il tracciato, parte della Lake Como Poetry Way per posizionare nuovi cartelli e fare manutenzione di quelli vecchi, nell'ambito del progetto "Camminleggendo" sostenuto da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus.
Tutti sono invitati a partecipare all'iniziativa: l'appuntamento è domenica 15 gennaio alle 9 all'inizio della salita San Donato a Como, vicino all'incrocio tra le vie Crispi e per Brunate.
Riprendono le iniziative per i vent'anni del Parco Valle del Lanza. "Storie di pietre e di uomini" propone escursioni, visite e incontri di approfondimento. Domenica si andrà alla scoperta della Chiesa di Santa Maria di Campagna di Ligurno e del suo campanile che rappresentano una delle poche opere architettoniche romaniche della provincia di Varese, databile tra l’XI ed il XII secolo. Ritrovo a Cantello in via alle Pinete alle 9.30. Prenotazioni al seguente link
Fino al 29 gennaio è possibile visitare l’Orrido di Bellano nella veste natalizia. Il percorso è reso ancora più suggestivo dalla particolare illuminazione. Gli orari di apertura sono dalle 14 alle 20 nei giorni feriali e dalle 9 alle 20.00 nel weekend. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook
Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...
Cambia il programma dell'escursione del Gel. Domenica salta il Viandante.Le piogge di maggio e la frana di Fiumelatte a Varenna che ha compromesso ...
Tanti eventi nei prossimi weekend nella località montana, splendido balcone sulla città di Lecco.La zona è meta molo frequentata per diverse attività naturalistiche e ...
Le proposte di Orobie per il weekend: escursioni, arrampicata, bike, visite e le manifestazioni più interessanti e divertenti.In valle Brembana torna "Erbe del casaro ...
Commenti