Peter Moser e l'alpinismo pioneristico
L'incontro giovedì 5 ottobre nell'ambito delle serate "A tu per tu con i grandi dello sport", promosse da DF Sport Specialist.Montanaro, alpinista ...
Nel 2022 Denis Urubko, origini russe, naturalizzato polacco e di casa anche nella bergamasca valle Seriana, ha scalato tre Ottomila in 11 giorni: il Broad Peak (8047 m), il Gasherbrum II (8035 m) e il K2 (8611 m).
Il progetto iniziale era di aprire una nuova via in stile alpino su un Ottomila, insieme alla sua compagna di vita e di cordata Maria Josè "Pipi" Cardell. Un infortunio della donna aveva però cambiato i loro piani. Ora la coppia torna al cospetto delle montagne himalayane, con obiettivo il Gasherbrum I (8068 m). Ma ha già annunciato anche l'intenzione di salire l'Everest - nell'estate 2024 - da una nuova via da nord e in solitaria.
L'incontro giovedì 5 ottobre nell'ambito delle serate "A tu per tu con i grandi dello sport", promosse da DF Sport Specialist.Montanaro, alpinista ...
L'estate sembra non voler finire. Accogliamo quindi il mese di ottobre con un fine settimana di eventi all'aria aperta.Sabato si recupereranno le ...
È il negozio di Brescia ad accogliere la prima serata del ciclo autunnale di incontri "A tu per tu con i grandi dello sport" organizzato ...
Il Club Alpino di Milano ha raggiunto il campo base del K2 per ripercorrere un pezzo dei suoi 150 anni di storia.Nel 1954, la ...
Commenti