Articolo

Sarnico e le Gemme del Liberty

17 Luglio 2023 / 19:00
0
1
594
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Sarnico e le Gemme del Liberty

17 Luglio 2023/ 19:00
0
1
594
Scritto da Redazione Orobie

Da venerdì 21 a domenica 30 luglio, Sarnico (Bergamo), località sul lago d'Iseo, ospiterà un evento dedicato al Liberty, uno dei movimenti artistici più affascinanti del Novecento. "Sarnico e le gemme del Liberty" invita i visitatori a immergersi nell'atmosfera poetica di questo stile architettonico unico.

Durante dieci giorni intensi, Sarnico si trasformerà in un vero palcoscenico di arte, storia e bellezza. Oltre 50 appuntamenti, tra tour guidati, esperienze sul lago, mostre, concerti, rievocazioni storiche, performance e laboratori per bambini, offriranno un'ampia panoramica delle meraviglie del Liberty.

Il fulcro dell'evento saranno le cinque ville progettate dall'architetto Giuseppe Sommaruga, autentici gioielli architettonici. Villa Giuseppe Faccanoni, Villa Passeri, Villa Surre, l'asilo Faccanoni e il mausoleo della famiglia Faccanoni saranno aperti al pubblico, offrendo l'opportunità di ammirare da vicino le loro decorazioni floreali, le vetrate e i giardini caratteristici del Liberty.

Le visite guidate rappresenteranno un'esperienza imperdibile. I visitatori avranno l'opportunità di partire alla scoperta dell'Art Nouveau a bordo di un bus navetta, visitando i capolavori architettonici di Giuseppe Sommaruga e i tesori Liberty di Brescia e San Pellegrino Terme (Bergamo). Saranno organizzate anche escursioni guidate in kayak e in motonave, offrendo una prospettiva unica sulle ville di Sarnico dal lago.

Per immergersi ancora di più nell'atmosfera del Liberty, tre mostre tematiche e quattro concerti con musiche dell'epoca saranno organizzati. Le orchestre di fiati, composte da musicisti delle due province di Bergamo e Brescia, regaleranno al pubblico le suggestive melodie del periodo Liberty.

"Sarnico e le gemme del Liberty" rappresenta un'occasione per vivere una giornata o una vacanza indimenticabile nel borgo sebino. La rassegna, promossa all'interno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, offre un tuffo nella bellezza, tra arte, storia e natura.

Per maggiori informazioni sul programma dettagliato e per prenotazioni, è possibile visitare il sito www.prolocosarnico.it 

Correlati

Un altro weekend con il Sondrio Festival

Un altro weekend con il Sondrio Festival

Il secondo weekend di eventi è già iniziato e stasera c'è Hervé Barmasse.Il "Sondrio Festival", concorso dei documentari dei parchi prosegue fino al ...

Articolo
Diga del Gleno, mostra al Parlamento europeo

Diga del Gleno, mostra al Parlamento europeo

Inaugurata a Bruxelles la mostra fotografica dedicata al Disastro del 1923. Taglio del nastro - mercoledì 15 novembre  nella sede del Parlamento europero- della mostra "Il ...

Articolo
Adda in mostra. Intervista al presidente Fontana

Adda in mostra. Intervista al presidente...

Fino al 15 novembre è possibile visitare la mostra fotografica itinerante "L'Adda. Una visione identitaria", in piazza Città di Lombardia a Milano.Realizzata da ...

Articolo
Weekend di eventi, attendendo l'autunno vero

Weekend di eventi, attendendo l'autunno vero

Sabato e domenica tornano le Giornate Fai d’Autunno, l'evento di piazza che il Fondo per l'ambiente italiano ETS dedica, da dodici anni ...

Articolo