Articolo

Aspiranti Guide, come partecipare al nuovo corso

03 Settembre 2023 / 11:30
0
0
506
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Aspiranti Guide, come partecipare al nuovo corso

03 Settembre 2023/ 11:30
0
0
506
Scritto da Redazione Orobie

C’ è tempo fino al 7 settembre per iscriversi al corso di formazione per aspirante Guida di 1° livello, promosso dal Collegio regionale delle Guide alpine della Lombardia. 

Questo in vista delle prove attitudinali che sono in programma dal 25 al 29 settembre a Cepina (Sondrio) per l’ammissione alle lezioni 2024 per aspirante Guida di 1° livello.

La nuova figura professionale sembra riscuotere interesse, stando almeno all’ottima accoglienza avuta dal primo corso di formazione: alle prove di ammissione, a gennaio,hanno partecipato oltre 60 candidati. Quindi Regione e Collegio lombardo delle Guide alpine hanno stabilito per il 2024 un ulteriore ciclo di formazione.

L’aspirante guida di 1° livello può accompagnare e insegnare l’attività di arrampicata e l’alpinismo in montagna e può condurre escursioni anche su neve. Sono invece escluse le attività con gli sci, la progressione su ghiacciaio e le cascate di ghiaccio, che sono oggetto del corso di formazione per aspirante Guida di 2° livello.

Le selezioni a Cepina consisteranno in un colloquio conoscitivo con valutazione del curriculum e in prove pratiche. Per prepararsi adeguatamente sul sito del Collegio sono disponibili tutte le informazioni necessarie.

Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online sul portale «Bandi online» della Regione Lombardia.



Correlati

Sci, promozioni per gli under 18

Sci, promozioni per gli under 18

Anche quest’anno Regione Lombardia sostiene una promozione dedicata ai ragazzi residenti nel territorio lombardo, per vivere giornate di sport e passione sulla neve nelle ...

Articolo
Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e Accompagnatori

Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e A...

Ci sono nuovi professionisti della montagna in Lombardia, abilitati all'esercizio nelle scorse settimane.Gli esami degli Accompagnatori di media Montagna si sono svolti a ...

Articolo
“La Montagna echeggia in città”

“La Montagna echeggia in città”

Lunedì 20 novembre appuntamento in piazza Città di Lombardia a Milano per una giornata di eventi dedicati alla montagna e al paesaggio alpino. La ...

Articolo
Patrimonio Alimentare Alpino candidato Unesco

Patrimonio Alimentare Alpino candidato U...

Regione Lombardia ha ufficialmente candidato il Patrimonio Alimentare Alpino al Registro delle Buone Pratiche Unesco.Ne danno notizia gli assessori di Regione Lombardia alla Cultura ...

Articolo