Articolo

Arriva giugno, un weekend di eventi

31 Maggio 2024 / 14:00
0
0
547
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Arriva giugno, un weekend di eventi

31 Maggio 2024/ 14:00
0
0
547
Scritto da Redazione Orobie

E speriamo che porti con sé il bel tempo per vivere queste giornate all'aria aperta. Con le proposte di Orobie.

Enjoy Stelvio Valtellina

Torna nel fine settimana la possibilità di percorrere in tutta libertà le strade più mitiche dei passi alpinichiuse al traffico motorizzato. Sono 15 le giornate in calendario e le prime - sabato e domenica - riguardano il passo della Forcola a Livigno. Via libera a ciclisti ed escursionisti dalle 8 alle 16, dal parcheggio Alpe Vago. Le altre date di giugno: mercoledì 12 passo dello Stelviogiovedì 13 salita ai laghi di Cancanovenerdì 14 passo Gavia, sabato 15 passo San Marcodomenica 30 passo dello Spluga.

Domenica a Tartano appuntamento con "Kids meet Alps"15 installazioni, realizzate da artisti e dai bambini delle scuole di Talamona, Tartano e Civo, da scoprire lungo un percorso tra le diverse contrade. Leggi la nostra notizia

Domenica la tradizionale festa degli Alpini delle Valli Imagna e San Martino sul monte LinzoneAl santuario della Santa Famiglia a Palazzago sarà presente anche il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi. Le celebrazioni avranno inizio alle 10.30 con l’arrivo delle diverse rappresentanze alpine, l’alzabandiera e il saluto delle autorità. Alle 11 è prevista la messa in ricordo e suffragio dei Caduti di tutte le guerre, accompagnata dal coro Ana della Val San Martino, con la preghiera dell’Alpino e il canto finale "Signore delle cime". Alle 13 il rancio con la disponibilità della Casa del Pellegrino, di fronte al santuario.

Sabato si corre la Resegup, la celebre skyrace da piazza Garibaldi a Lecco al rifugio Azzoni e ritorno dal versante di Morterone e dai Piani d’Erna. Il percorso è di 24 chilometri e 1.800 metri di dislivello. Tutti assegnati i 1200 pettorali ecco alcune informazioni per i partecipanti: per agevolare la consegna dei pacchi gara viene anticipato l’orario, venerdì alle 17 e sabato alle 9. E’ obbligatorio dotarsi di bicchiere o tazza personale da utilizzare nei ristori, dove non sono previsti bicchieri. Info su www.resegup.it

Sempre sabato appuntamento anche con la KRace, gara di trail running in memoria di Stephanie Frigiere e Pietro Biasini, al cospetto delle pareti rocciose della Val MasinoIl percorso prende il via da San Martino e prevede uno sviluppo di 16,5 chilometri e un dislivello positivo di 550 metri lungo la Val di MelloE' possibile iscriversi anche il giorno della gara all’Info Point. Quest'anno viene organizzata anche la Family Run, camminata non competitiva su un anello di 3 chilometri intorno al paese. Il programma: alle 8 ritiro dei pettorali all'Info Point, start alle 9.30 della Krace e alle 11 della Family. Per info [email protected] 

Il Cai Clusone propone per domenica il "Battesimo" dell'arrampicata. Per tutta la giornata ci si potrà mettere alla prova sulla falesia di Castro con l'aiuto degli esperti. Il ritrovo è alle 8 all'oratorio di Clusone, ci si sposterà in auto a Castro per iniziare le attività. Per informazioni contattare il numero 338/1945873

"Sui sentieri di Davide", camminata benefica a sostegno della ricerca sulle malattie metaboliche torna domenica con la 17° edizione. Si parte da Castelmarte alle 9.30 per due percorsi di 7,5 o 11 chilometri che coinvolgono anche Proserpio e Canzo. Clicca qui per tutte le informazioni

In un percorso da Bovegno a Collio passando attraverso la minieraPer ogni domenica a partire dal 2 giugno è prenotabile "Fuori percorso", una camminata di 4 chilometri e mezzo dalla durata di due ore e trenta minuti proposta alla miniera di Sant’Aloisio insieme alle guide di Ski-MineDurante il percorso, accessibile dai 10 anni in su, si attraversa la galleria della miniera Vallona, con all’interno uno spazio dedicato alla speleoterapia e la possibilità di approfondire con l’esperienza di "Miniera Avventura", fino alla galleria Sant’Aloisio, nella quale si osserva l’antica attività estrattiva e le diverse formazioni geologicheLa prenotazione è obbligatoria al 339/6055118 oppure via mail: [email protected]

A Poschiavo torna in funzione il Mulino AinoSabato primo giugno, con l’inizio della bella stagione, al Mulino Aino si aprono le porte ai visitatori curiosi di vedere le macine all’opera. Alla visita si accompagnerà l’assaggio di prodotti tipici, come il "formaggio del barone", e della polenta cucinata con le farine del mulino stesso. In questa particolare riapertura si avrà l’occasione di visitare il lavatoio e osservare il tetto dell’edificio della fucina, dopo i recenti restauri, con la possibilità di proseguire la giornata al Centro di conservazione dei beni culturali. Per info: [email protected].

Continua la decima edizione delle Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali. 24 le località che apriranno le loro porte domenica e che ospiteranno numerosi eventi dedicati al Medioevo, ma anche alla primavera, con prati in fiore, spazi per pic-nic, concerti, mostre e aperitivi. Come sempre saranno i visitatori a scegliere in autonomia quali castelli o borghi visitare. Tutte le informazioni su www.pianuradascoprire.it 

In occasione della Festa della Repubblica, il Forte Montecchio di Colico ospiterà la rievocazione "Il forte chiama, Anarti risponde": dalle 10 la fortificazione si animerà come in una tipica giornata del periodo della Grande guerra. Le visite al forte saranno guidate dagli operatori museali, con l’ulteriore visita al manufatto della "Mina di Verceia" dalle 10 alle 17. In caso di pioggia le visite restano attive, ma la rievocazione non verrà effettuata.

Domenica ci sarà la possibilità di visitare il parco storico botanico della Villa del Grumello, che vanta una collezione di oltre 120 varietà di Hydrangeae, tra le quali diversi esemplari rari. L’evento è inserito in "Appuntamento in Giardino 2024", giornata nazionale dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia dedicata ai cinque sensi. L'apertura alle 10 con eventi per tutte le età. Per informazioni e prenotazioni www.villadelgrumello.it

E a Villa Carlotta si potrà esplorare il "Giardino riscoperto". Dalle 10.30 propone il tradizionale "Appuntamento in giardino", visita tematica di 90 minuti alla scoperta del parco della dimora di Tremezzo. Un’occasione di scoperta del rapporto tra uomo e paesaggio naturale e dell’impatto che la villa ha avuto sull’adiacente zona boschiva, l’ambito agricolo e il centro urbano. Informazioni su www.villacarlotta.it

Prosegue "Rami d'Ora", la rassegna di arti performative tra i boschi delle Orobie Valtellinesi. Venerdì e sabato nei cortili di Morbegno, Piateda e Sondrio, sono in programma la performance di danza urbana "Perspectiva". Domenica danza e musica all’orto RisOrto di Sondrio con la performer scozzese Suzi Cunningham e il musicista valtellinese Paolo Novellino. Informazioni e aggiornamenti sulle pagine social di ORA Orobie Residenze Artistiche

"Belgioioso Medievale": nel weekend  rievocazioni storiche, spettacoli e dimostrazioni ispirate al passato del maniero, recentemente restauratoLa manifestazione darà la possibilità di rivivere una giornata all'epoca dei Visconti. Sabato c'è la prima edizione della "Notte Medievale" con musica e folclore. 

Fino a domenica a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi, si svolge la prima edizione di "BorghilentiFestival", festival di rigenerazione territoriale e culturale che propone tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, laboratori, passeggiate e visite guidate, dedicati ai temi del turismo lento, dell’ambiente e della sostenibilità, dell’inclusione sociale e della rivitalizzazione dei piccoli centri. Molti i momenti di riflessione e confronto alla presenza di numerosi esperti, ma anche di spettacolo come l'esibizione del jazzista Paolo Fresu.

Sabato mattina è in programma la biciclettata storico-naturalistica lungo un tratto della ciclovia "VENTO, Tra due fiumi" e al pomeriggio la passeggiata "Di Corte in corte". Anche domenica si cammina con "Un Po di passi nella Biodiversità". Per consultare il programma completo www.borghilenti.it