Articolo

Alpiniste sul K2 nel 70° della conquista

17 Giugno 2024 / 19:00
0
0
428
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Alpiniste sul K2 nel 70° della conquista

17 Giugno 2024/ 19:00
0
0
428
Scritto da Redazione Orobie

Al via la spedizione femminile K2-70, organizzata dal Cai per celebrare il 70° anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra.

Le quattro alpiniste italiane sono partite domenica 16 giugno per Islamabad. Il team è composto da Anna Torretta, Federica Mingolla, Silvia Loreggian e Cristina Piolini e le alpiniste pakistane Samina Baig, Amina Bano, Nadeema Sahar e Samana RahimOltre alle alpiniste prendono parte alla spedizione la dottoressa Lorenza Pratali, in qualità di medico, e Agostino Da Polenza, con il ruolo di coordinatore. Senza dimenticare il cuoco, Zulfiqar e quattro portatori d’alta quota: Ali Durani, Muhammad Nazir, Ghulam Abbas e Ali Norani

Per le italiane la spedizione ha preso il via con l'incontro con l’ambasciatrice in Pakistan Marilina Armellin, a Islamabad. Martedì 18 giugno è prevista la partenza per Skardu, dove la squadra si riunirà. Il 20 giugno la spedizione si trasferirà ad Askole (3000 metri), ultimo villaggio prima del ghiacciaio del Baltoro, e da lì il 21 giugno inizierà il trekking fino al campo base del K2, che sarà raggiunto intorno al 28 giugno. Nei giorni subito successivi, inizieranno le attività sulla montagna con l’allestimento delle corde fisse e dei campi lungo la via dello Sperone degli Abruzzi. Un momento importante anche per l’acclimatamento, in cui si prevede, idealmente, di passare almeno due notti sopra i 7000 metri e qualche notte a campo 2 (6650 m). Dal 20 di luglio, in base anche alle condizioni meteo, si proverà a effettuare il primo tentativo di vetta. Sarà il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare a supportare la spedizione con previsioni giornaliere e settimanali.

La spedizione celebra i 70 anni della conquista italiana del K2 e ha obiettivi scientifici oltre che alpinistici, in un progetto che coinvolge l'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'associazione EvK2Cnr.


Correlati

Una serata con il grande Tommy Caldwell

Una serata con il grande Tommy Caldwell

Il celebre alpinista statunitense sarà protagonista di  "A tu per tu con i grandi dello sport" martedì 25 giugno a Bevera di Sirtori.Nell'incontro ...

Evento
Alpiniste sul K2 nel 70° della conquista

Alpiniste sul K2 nel 70° della conquista

Al via la spedizione femminile K2-70, organizzata dal Cai per celebrare il 70° anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra.Le ...

Articolo
Una cordata lunga 50 anni

Una cordata lunga 50 anni

Quest’anno ricorre il 50° anniversario della fondazione delle Sezione Cai di Concorezzo e si festeggerà il prossimo weekend.In tre giorni ci si riunisce ...

Articolo
Dalla Valtellina per sciare sul K2

Dalla Valtellina per sciare sul K2

Marco Majori e Federico Secchi partono domenica per il Pakistan per tentare un'impresa con gli sci Il progetto dei due giovani sulla seconda e ...

Articolo