Articolo

Nasce il Cristina Castagna Center

02 Giugno 2024 / 19:00
0
0
177
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Nasce il Cristina Castagna Center

02 Giugno 2024/ 19:00
0
0
177
Scritto da Redazione Orobie

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2–70 di Club Alpino Italiano dedicato alla celebrazione del 70° anniversario della prima salita del 1954.

Il Cristina Castagna Center è stato pensato per l'ospitalità turistica e quale sede di corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna realizzato da Montagna e Solidarietà APS con il contributo del Cai.

L’ obiettivo è generare un impatto socio-economico per le popolazioni locali e promuovere attraverso corsi di formazione il loro avvicinamento alle attività professionali legate all’alpinismo. La realizzazione della struttura vede il suo compimento nell'ambito del progetto K2–70 di Club alpino italiano dedicato alla celebrazione del 70° anniversario della prima salita del 1954. Ricorrenza che vedrà per la prima volta impegnate insieme in spedizione sulla seconda montagna della Terra, delle alpiniste italiane e pakistane Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Anna Torretta, Cristina Piolini, Samina Baig, Amina Bano, Nadeema Sahar, Samana Rahim e la dottoressa Lorenza Pratali.

Il centro nasce dalla volontà dell'alpinista Cristina Castagna, prima donna italiana a toccare la cima del Makalu, scomparsa sul Broad Peak e sarà inaugurato il prossimo 10 agosto alla presenza di alpinisti, trekker, appassionati e operatori di montagna provenienti da diverse nazioni. 



Correlati

Raduno del Cai Strada Storta ai Piani d’Erna

Raduno del Cai Strada Storta ai Piani d’Erna

Domenica si tiene l’annuale raduno in ricordo dell’alpinista Pino Negri e delle sue imprese, tra le quali la prima e celebre ascensione del ...

Evento
Alpiniste sul K2 nel 70° della conquista

Alpiniste sul K2 nel 70° della conquista

Al via la spedizione femminile K2-70, organizzata dal Cai per celebrare il 70° anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra.Le ...

Articolo
Una cordata lunga 50 anni

Una cordata lunga 50 anni

Quest’anno ricorre il 50° anniversario della fondazione delle Sezione Cai di Concorezzo e si festeggerà il prossimo weekend.In tre giorni ci si riunisce ...

Articolo
Dalla Valtellina per sciare sul K2

Dalla Valtellina per sciare sul K2

Marco Majori e Federico Secchi partono domenica per il Pakistan per tentare un'impresa con gli sci Il progetto dei due giovani sulla seconda e ...

Articolo