Articolo

Terza edizione di "Sopra di me – La Grigna"

12 Giugno 2024 / 20:15
0
0
226
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Terza edizione di "Sopra di me – La Grigna"

12 Giugno 2024/ 20:15
0
0
226
Scritto da Redazione Orobie

Dal 15 giugno l’estate lecchese si anima con eventi artistici in alta quota che fondono in armonia natura, musica e spettacolo.

Da San Tomaso fino a salire al rifugio "Bietti-Buzzi" la montagna diventa palcoscenico di otto appuntamenti in programma, con tre speciali "più uno", pensati da Nadir Giori, Elena Lo Muzio, Nicole Torchia e Marco Madama. Il Festival di musica e teatro si svolge tutti i sabati a partire dalle 18 a ingresso libero, voluto così dai suoi organizzatori, per promuovere la montagna come luogo di tutti, quindi libera e accessibile per chiunque.

Si inizia sabato 15 giugno con il concerto di apertura dei "The pax side of the moon", seguito dall’appuntamento "più uno" del 20 giugno con la musica dei "Mina vaganti" in collaborazione con "Rock in riva". Da non perdere il 22 giugno il monologo teatrale "Corpi Liberi – La storia di Nadia Comaneci" al rifugio Camposecco e il 27 luglio l’esibizione della violoncellista Simona Colonna in "Colonna sonora" al rifugio Bogani.

Saranno ospiti anche artisti locali come Aurora "Glicine" Pensa (29 giugno), i Sulutumana (20 luglio) e i "Vintage violence" (3 agosto), in un clima di musica e festa che rispetta la natura. Infatti l’obiettivo del festival è proprio quello di portare i suoi spettatori in un percorso che parte dal basso, da San Tomaso e proseguire verso il rifugio, come un modello simbolico da seguire per prendere coscienza delle bellezze naturali che ci sono state affidate e da tutelare.

Gli eventi extra si svolgono il 29 giugno con l’esibizione della violoncellista Antonietta Puggioni, seguita da un risveglio yoga, per continuare il 7 luglio con iniziative di varie associazioni.

"Sopra di me – La Grigna" si chiude con l’inaugurazione del progetto "In & Out" a Esino Lario.

Per ulteriori dettagli e informazioni è possibile visitare il sito www.sopradimelagrigna.it