deSidera Festival al via a Brignano

La 22° edizione della rassegna, che porta il teatro in luoghi insoliti della provincia di Bergamo, si apre mercoledì 26 giugno con uno spettacolo su donne e montagne. 

Decine di appuntamenti da qui sino al 29 settembre con protagonisti della scena italiana e tante novità; prime nazionali e spettacoli site specific, pensati per i luoghi che li ospiteranno. Questa infatti la caratteristica di deSidera Bergamo Festival, portare il teatro, la musica e la danza al di fuori dei luoghi consueti, in un dialogo con il territorio e le comunità.

Il via il 26 giugno alle 21.15 a Palazzo Visconti di Brignano Gera d'Adda con "CordeRosa": sei monologhi accompagnati dalla musica, che ripercorrono le imprese di esploratrici del passato e alpiniste - come la bergamasca Nives Meroi - del presente. Lo spettacolo sarà replicato il 5 luglio al Parco di Villa Carnazzi ad Almè.

Nei primi giorni del Festival anche "Grandi Numeri" che vedrà il ritorno di Lorenzo Maragoni, campione mondiale di Poetry Slam (giovedì 27 giugno a Nembro in piazza della Libertà) ; "Super Ginger!" di Anna De Franceschi della compagnia Stivalaccio Teatro (venerdì 28 giugno a Treviglio); "Traditori" (domenica 30 giugno a Ponte San Pietro nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo).

Nell'ambito di deSidera, tornano anche la rassegna per ragazzi "Sguardi all’insu"; "Natura e Cultura, il MotoTeatro nella Media Pianura Lombarda" del consorzio Pianura da Scoprire; "Le vie della Commedia" e "Fiumi di Cultura", nuovo progetto di reading letterario tra l’Oglio e il Serio.

 Per consultare il programma completo www.teatrodesidera.it 

Correlati

deSidera Festival al via a Brignano

deSidera Festival al via a Brignano

La 22° edizione della rassegna, che porta il teatro in luoghi insoliti della provincia di Bergamo, si apre mercoledì 26 giugno con uno spettacolo su ...

Evento
Donne e montagna, due film a Scanzorosciate

Donne e montagna, due film a Scanzorosciate

Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...

Evento
Montagna al femminile, un concorso fotografico

"Montagna al femminile", un concorso fot...

In occasione della Giornata Internazionale della Montagna 2022, che ha come tema "Women move Mountains", il Club Alpino Italiano ha lanciato un concorso fotograficoFocus ...

Articolo
La Giornata internazionale della Montagna

La Giornata internazionale della Montagna

In occasione della Giornata, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2003, ogni 11 dicembre si celebra il ruolo delle montagne e delle ...

Articolo