Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle più rappresentative colonie a Bergamo.

Il luogo di incontro (ore 19.30) è piazza S. Anna a Bergamo: lì si potranno osservare rondoni comuni e rondoni maggiori. Gli esperti della Lipu guideranno poi i partecipanti in piazza Dante, nel pieno centro della città; e anche durante il breve tragitto ci sarà la possibilità di vedere altri luoghi in cui questi splendidi volatori hanno trovato casa.

A Bergamo sono presenti tutte e tre le specie: rondone comune, rondone maggiore e rondone pallido. Sono uccelli che da sempre hanno attratto l'interesse degli appassionati per le loro caratteristiche morfologiche e comportamentali. Migratori di lunga distanza, compiono viaggi di migliaia di chilometri dalle regioni sub-sahariane fino alle nostre latitudini senza mai posarsi: le lunghe ali farciformi permettono una eccezionale resistenza e capacità di volo mentre la conformazione delle zampe e delle dita ne impediscono l'appoggio. Tutte le azioni vitali, eccetto la deposizione delle uova e l'accudimento dei nuovi nati, vengono compiute in volo, dal recupero del materiale per la costruzione del nido, alla cattura degli insetti di cui si nutrono fino alle fasi di riposo.

Per la particolare modalità di nidificazione sugli edifici storici e moderni, civili e religiosi dei centri abitati e per la ubicazione del piccolo nido all'interno di fessure e cavità, queste specie sono in progressiva seppur incostante diminuzione, a causa delle ristrutturazioni che ne ostruiscono spesso gli spazi-nido.

La Lipu ha condotto nel biennio 2019/2020 il censimento delle colonie di rondoni nella città di Bergamo elaborando una mappa dei siti di nidificazione dei rondoni consultabile al seguente link 

Del censimento abbiamo parlato anche noi di Orobie nella puntata del 21 aprile 2021. Guarda l'intervista! 


Correlati

Orobie Extra dai colli ai ghiacciai

Orobie Extra dai colli ai ghiacciai

Questa settimana il nostro viaggio tocca luoghi bellissimi tra natura e storia.Andiamo nel Parco dei Colli di Bergamo, che è la meta di giugno ...

Articolo
La Via delle Sorelle in un docufilm

La Via delle Sorelle in un docufilm

E' stato realizzato da Cammini d'Italia, la più grande community italiana dei camminiCinque giorni, 130 chilometri, oltre 30 Comuni attraversati. Natura, cultura, persone ...

Articolo
Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento