San Giovanni, tradizioni e fuochi sul Lario

La Sagra di San Giovanni è uno degli eventi più attesi dell'estate sul lago di Como.

In questi giorni di festa si alternano i momenti religiosi e quelli legati alle tradizioni del territorio della Tremezzina. Il primo appuntamento, giovedì alle 21 nella chiesa di Sant’Eufemia a Isola Ossuccio, è riservato ai "Vangeli del Lago". Don Battista Rinaldi parlerà di "Matteo, ragioniere di Dio" nell’ambito di una riflessione biblica e storica. Domenica si terranno la solenne processione con partenza alle 9.30 dalla frazione di Campo (Lenno) e arrivo alle rovine della basilica di Sant’Eufemia sull'Isola Comacina, dove sarà celebrata la messa. Al termine  concerto del Corpo musicale Vittorio Veneto di Tremezzo e della fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia-Como.

Il momento più popolare e partecipato è lo spettacolo piromusicale sul lago, nella Zoca de l'Oli, in calendario sabato sera alle 22.30. Nel parco comunale di Ossuccio, sabato e domenica, torna anche la serata gastronomica e danzanteSabato sera sono attese 20.000 persone: i posti auto a pagamento sono già esauriti e si consiglia di raggiungere Tremezzina utilizzando i mezzi pubblici. La Regina sarà chiusa al traffico tra Colonno e Lenno tra le 20 e le 24 e sarà istituita una navetta gratuita dalle 19 (all’andata, con partenza dal deposito Asf) e dalle 23.30 (al ritorno, con partenza da Lenno) tra Menaggio e Lenno.

Anche a Bellagio si festeggia San Giovanni BattistaLa manifestazione prenderà il via venerdì con la fiaccolata nelle ville del paese; la partenza è prevista alle 21.30 all’ingresso del Grand Hotel Villa Serbelloni, si attraverseranno i giardini delle ville Melzi, Gerli e Trotti e si arriverà alla chiesa di San Giovanni dove sarà in funzione il servizio di bar. Sabato dalle 19 festa in piazza con menù a base di pesce di lago. E domenica alle 10.30 la messa nella chiesa di San Giovanni.  Nelle serate di sabato e domenica il trenino turistico collegherà il borgo, con partenza del cortile del traghetto, con San Giovanni a partire dalle 19.


Correlati

A riveder le stelle a Villa Carlotta

"A riveder le stelle" a Villa Carlotta

Si svolge in una visita serale la seconda edizione dell’iniziativa e prevede un percorso nel parco tra costellazioni, picnic e laboratorio di disegno.Appuntamento ...

Evento
Il lago di Como Paesaggio sublime.

Il lago di Como "Paesaggio sublime".

E' quello rappresentato nelle opere dell'Ottocento raccolte in una mostra a Villa Mainona a TremezzinaLa mostra "Paesaggio sublime. Il lago di Como all ...

Articolo
San Giovanni, tradizioni e fuochi sul Lario

San Giovanni, tradizioni e fuochi sul Lario

La Sagra di San Giovanni è uno degli eventi più attesi dell'estate sul lago di Como.In questi giorni di festa si alternano i ...

Evento
Tre appuntamenti con Colico in Cantina

Tre appuntamenti con "Colico in Cantina"

Per gli appassionati del buon vino, riparte il 15 giugno l’undicesima edizione di "Colico in Cantina".Quest’anno, in tre appuntamenti (sabato 15, venerdì ...

Evento