Gleno. Archivio della memoria
Sabato 1 dicembre, nel 95° anniversario del disastro della diga Gleno, saranno presentati i primi risultati del progetto di creare un archivio della memoria ...
E' il risultato di una giornata di cammino, scatti e immagini lungo il sentiero che da Bueggio porta ai ruderi della diga e al rifugio Tagliaferri.
Sono luoghi dove resta sempre vivo il ricordo della tragedia del primo dicembre 1923, quando la diga crollò e l'acqua travolse Bueggio, frazione di Vilminore e altre località provocando circa 360 morti.
Sabato 1 dicembre, nel 95° anniversario del disastro della diga Gleno, saranno presentati i primi risultati del progetto di creare un archivio della memoria ...
Dopo le foto ecco anche il video realizzato da Mirko Pizzaballa con il drone. E' il risultato di una giornata di cammino, scatti e ...
Per tutta l’estate uno spazio espositivo nel paese della valle di Scalve con fotografie, documenti e giornali sulla diga e sul grande disastro. Una ...
La Pro loco e la biblioteca comunale inaugurano sabato 15 giugno uno spazio dedicato al disastro della diga del 1923. Documenti e testimonianze sul monumento ...
Commenti