Articolo

Il Belvedere del Trovante

04 Aprile 2023 / 13:00
0
0
772
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Il Belvedere del Trovante

04 Aprile 2023/ 13:00
0
0
772
Scritto da Redazione Orobie

È stato presentato ufficialmente “Il Belvedere del Trovante”, un percorso segnato dalle opere scultoree di Gaetano Orazio che tocca i dieci comuni lecchesi di Annone Brianza, Barzago, Bosisio Parini, Bulciago, Civate, Costa Masnaga, Cremella Garbagnate Monastero, Molteno e Monticello Brianza.

All’origine di queste opere c’è il “Trovante”, un’ombra che si può scorgere nelle giornate soleggiate sulla parete del monte Rai, dall’aspetto antropomorfo; una sorta di spirito creante del luogo, con le stesse fattezze che l’artista si era inventato sulla scorta del termine con cui Antonio Stoppani denominava i massi erratici.

Gaetano Orazio ha dunque realizzato dieci sagome in ferro che ritraggono il “Trovante”, posizionate poi in altrettanti luoghi panoramici dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa, con una fessura all’altezza del cuore attraverso cui è possibile, in particolari condizioni di luce, osservare il “Trovante” originale

Si distingue dalle altre, la scultura installata a Bulciago, posizionata accanto al Piccolo museo contadino di via San Cosma, dalla sua fenditura infatti permette di guardare il paese, letteralmente con il cuore.

Saranno inoltre proposti una mostra permanente nello studio dell’artista, in via Costa D’Oro a Barzanò, che verrà inaugurata domenica 16 aprile; e nove incontri nei Comuni coinvolti, che si terranno nei mesi di aprile e maggio. 

Correlati

Il Belvedere del Trovante

Il Belvedere del Trovante

È stato presentato ufficialmente “Il Belvedere del Trovante”, un percorso segnato dalle opere scultoree di Gaetano Orazio che tocca i dieci comuni lecchesi di Annone ...

Articolo