S.Ambrogio e Immacolata, fioccano gli eventi
Le prime ciaspolate e sciate; e poi escursioni, visite e tante tante luci. Tutte le proposte per questo maxi weekend.Sabato a Santa Caterina Valfurva ciaspolata ...
Va in scena l'edizione 2023 della Giornata dell'ipertensione arteriosa, promossa dalla Società italiana dell'ipertensione arteriosa, dalla Commissione centrale medica del Club alpino italiano e dalla Società italiana di medicina di montagna, con il sostegno dell'Istituto auxologico italiano di Milano e dell'Università di Milano-Bicocca.
Il numero di persone, con o senza problemi cardiovascolari, che salgono in montagna durante l'estate è in costante crescita. Per questo motivo gli organizzatori ritengono doveroso promuovere la consapevolezza sulle reazioni dell'apparato cardiovascolare alle quote moderate e alte.
Nei rifugi aderenti all'iniziativa, i frequentatori potranno ricevere informazioni sul rapporto tra pressione arteriosa e montagna, e misurare la propria pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno nel sangue, verificando così la propria condizione di rischio cardiovascolare e la propria reazione alla esposizione alla quota. Chi lo desidera potrà inoltre compilare in forma anonima un breve questionario, utile alla raccolta di dati per la ricerca scientifica sul comportamento della pressione arteriosa in quota e sul profilo individuale di rischio cardiovascolare tra gli escursionisti e gli alpinisti.
In provincia di Bergamo sono coinvolti i rifugi Albani (dove sabato 8 alle 21 il professor Gianfranco Parati parlerà degli «Effetti dell’alta quota sulla pressione arteriosa»), Laghi Gemelli, Tagliaferri, Gherardi, Magnolini, Alpe Corte, Fratelli Calvi, Balicco e Brunone, mentre al Curò è in programma domenica 16.
Nel Bresciano al Dosso Alto Maniva e al Pirlo allo Spino, nel Lecchese al rifugio Lecco e in provincia di Sondrio al rifugio Casati, il più elevato con i suoi 3.269 metri di quota.
Le prime ciaspolate e sciate; e poi escursioni, visite e tante tante luci. Tutte le proposte per questo maxi weekend.Sabato a Santa Caterina Valfurva ciaspolata ...
Il weekend di Orobie: escursioni sulla neve e non, sci, palazzi storici e tutta la magia del NataleCiaspole e scarponciniPrendono il via in ...
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Anche quest’anno Regione Lombardia sostiene una promozione dedicata ai ragazzi residenti nel territorio lombardo, per vivere giornate di sport e passione sulla neve nelle ...
Commenti