A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
La manifestazione, che celebra l'arte nelle sue diverse espressioni, coinvolge 28 paesi della Bergamasca con una quarantina di eventi culturali. Ecco i prossimi: venerdì doppio appuntamento alle 21 a Valbondione al Parco di Via Mes , con Annagaia Marchioro e Federico Zanandrea e la fiaba moderna "Qualcosa", su testo originale di Chiara Gamberale; mentre nel giardino della Casa museo Fantoni a Rovetta Gaia Magni e Francesco Rocco porteranno in scena un reading musicale liberamente tratto da "E vissero tutte felici e contente" di Emma Dante.
Domenica l'evento clou di A Levar l'Ombra da Terra 2023: alle 5.30 si partirà da viale delle Rimembranze a Bonate Sotto per una passeggiata teatrale. Elena Vanni, accompagnata dalle poesie di Chandra Candiani, guiderà i partecipanti in un cammino nel silenzio dell'alba, immersi nel suggestivo Parco del Brembo.
Lunedì 31 alle 21.30 a Bergamo, nel cortile della Provincia si terrà la finale del percorso "Inanna", una riflessione collettiva sul femminile portata avanti per due anni insieme a Tantemani in diverse comunità.
Martedì 1° agosto alle 21 a Serina, al chiostro SS Trinità Stefano Orlandi e Massimo Betti proporranno il reading teatrale "Carlo Nembrini. Dalle Orobie alle Ande, una vita per la montagna" tratto dal diario dell'ultima spedizione del 1973.
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
E' l'obiettivo della spedizione invernale, annunciato in Spagna.Denis Urubko torna sul Gasherbrum I, già salito nel 2001 e durante la scorsa estate (per ...
"La libertà di volare" è il titolo della serata in programma venerdì a Leffe.Volare fra le montagne, grazie alle immagini e all’esperienza di ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Commenti