Andrea Loreni, sfida al Guiness World Record
Sabato 14 ottobre il funambolo cercherà di entrare nel Guiness dei primati, camminando per 40 metri su un cavo d'acciaio do 24 millimetri, inclinato ...
Rino Pasini si è spento all'età di 80 anni in seguito a una malattia. Residente a Valgoglio (Bergamo), aveva lavorato come muratore. Grande atleta, aveva percorso il Sentiero delle Orobie da Valcanale alla Presolana in 9 ore e 25 minuti. Un record andato successivamente a Mario Poletti che aveva segnato un tempo di 8 ore e 52 minuti.
Anche l'ultra runner Marco Zanchi nel 2019 si è cimentato sul percorso ampliandolo a 150 chilometri.
.
L'iniziativa aveva avuto lo scopo di promuovere le cime e i sentieri bergamaschi. Per realizzarla Zanchi si era confrontato a lungo con Rino Pasini, che volle assistere all'impresa.
Oggi Zanchi lo ha ricordato così sulla sua pagina Facebook: "Buon viaggio Rino RE DELLE OROBIE... grazie grazie grazie delle emozioni e insegnamenti che mi hai trasmesso...ci vediamo tra le vette Orobiche"
Sabato 14 ottobre il funambolo cercherà di entrare nel Guiness dei primati, camminando per 40 metri su un cavo d'acciaio do 24 millimetri, inclinato ...
L'ondata di caldo ha portato al superamento di molti record nei giorni scorsi. Dopo settimane con temperature sopra le medie, anche in quota, nel ...
Vivere la montagna in modi diversi: in bicicletta, a piedi, con spirito ecologista e - perché no? - anche mangiando.Sono i protagonisti di questa puntata di ...
Cordoglio per la morte di Rino Pasini, grande appassionato di montagna che nel 1982 realizzò il primo record sul Sentiero delle Orobie. Rino Pasini ...
Raffaello Arrigoni 3 mesi, 1 settimana
Grande atleta.