S.Ambrogio e Immacolata, fioccano gli eventi
Le prime ciaspolate e sciate; e poi escursioni, visite e tante tante luci. Tutte le proposte per questo maxi weekend.Sabato a Santa Caterina Valfurva ciaspolata ...
Domenica torna la "Giornata del Panorama". Tante iniziative culturali e ricreative per far conoscere i multiformi panorami italiani in 12 Beni del Fai: da nord a sud della Penisola luoghi da osservare, conoscere, esplorare.
La Giornata del Panorama - alla decima edizione - è promossa dal Fondo per l'ambiente italiano in collaborazione con Fondazione Zegna. In Lombardia è coinvolta la Torre del Soccorso di Tremezzina, che domina il panorama del lago di Como fra la vegetazione del monte Gravona a ridosso dell'Isola Comacina. Domenica dalle 10 alle 17 i visitatori avranno la possibilità di conoscere, accompagnati da una guida, la storia e gli aspetti naturalistici del paesaggio circostante il complesso della Torre. Informazioni e prenotazioni scrivendo a [email protected]
Splendidi panorami anche "A strapiombo sul blu": domenica chiude al traffico la strada litoranea tra Castro, Solto Collina e Riva di Solto, dando spazio a eventi, attività sportive e momenti conviviali. Cinque chilometri tra roccia e lago tutti da vivere. La chiusura scatterà dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19. Residenti e turisti la potranno percorrere solamente a piedi, oppure a bordo del trenino e del battello messi a disposizione dagli organizzatori acquistando il braccialetto di "A strapiombo sul blu".
Domenica in valle Seriana tour in e-bike per conoscere la storia del Mais Rostrato Rosso. Si pedalerà tra i campi e gli scorci più caratteristici dei Borghi della Presolana, dalla chiesa dei Disciplini di Rovetta, al più rustico Ager di Songavazzo, per poi scoprire i parchi di Onore e le coltivazioni di San Lorenzo. E' l'ultimo appuntamento della stagione di "Borghi e sapori" e prenderà il via alle 14 dal parco Vilafant di Rovetta. Clicca qui per info e iscrizioni
Due escursioni nel weekend a Santa Caterina Valfurva. Sabato si raggiunge la croce del monte Sovretta a 3.294 metri di quota. Il pranzo è previsto al Sunny Valley Mountain Lodge in compagnia delle Fisarmoniche by Alberto Canclini & friends. Ritrovo alle 8 alla cabinovia Santa Caterina-Vallalpe.
Domenica l'associazione Sciare per la Vita odv organizza una camminata adatta a tutti nella natura in compagnia di Deborah Compagnoni in ricordo di Barbara e Jacopo. Il ricavato sarà devoluto al comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia nei bambini. Sono previsti due percorsi di diversa lunghezza. Alle 9 si partirà per l'itinerario Plaghera – Alpenrose – Le Cune – Sclanera – Plaghera; alle 10 per quello più corto Plaghera – Plaghera di fuori- Sclanera – Plaghera. Pranzo al sacco e alle 15 merenda al rifugio Paradiso.
Weekend di Yoga al rifugio Quinto Alpini con l'insegnante Elisa e Sara Taiocchi, Accompagnatrice di media montagna. Un'esperienza dedicata alle donne, per ricaricarsi nello splendido contesto della Val Zebrù. Clicca qui per tutte le informazioni
Al rifugio Balicco di Mezzoldo, domenica spettacolo teatrale scritto e interpretato da Pietro Cerchiello sui temi di ambiente, terra, ecologia e capitalismo. Riflessioni su grandi argomenti si intrecciano a piccole storie quotidiane, accompagnate con chitarra e voce da Tommaso Imperiali. Per info e prenotazioni contattare il rifugio al 348/ 6958763.
E sabato il rifugio Premassone in Val Malga si tinge di rosa. Scopri l'evento
Sempre sabato "Tramonto in riserva" al Pian di Spagna. Alle 17 le Guide accompagneranno i partecipanti in una passeggiata fino al Sasso di Dascio, spiegando flora e fauna della Riserva naturale. E' previsto un piccolo rinfresco. Info e prenotazioni ai numeri 0344/84251 oppure 347/9291512
Domenica giornata di festa per il Gruppo Escursionisti Falco di Cernobbio, che celebra il centesimo anniversario di fondazione. Il programma prevede alle 10 la visita guidata alle trincee della Linea Cadorna a cura del gruppo Alpini Bisbino Rovenna e alle 11.30 una messa commemorativa dei soci defunti nel santuario della vetta del Bisbino. A seguire ritrovo in Capanna Falco per un rinfresco offerto dall’associazione. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza cernobbiese. In caso di maltempo sarà rinviata a domenica 17 settembre. Per informazioni: 377/1375293
L'Osa di Valmadrera riprende le attività con un appuntamento musicale. Sabato, in collaborazione con il Cai, verrà proposto un concerto del corpo musicale Santa Cecilia "Note tra i monti". L'evento si terrà alle 18 in località San Tomaso.
Ancora sabato è in programma "Ardesio si blocca", una giornata di street boulder sui palazzi e monumenti del borgo. Leggi la nostra notizia
Nel fine settimana, a Parre si svolge la quinta edizione della rievocazione storica "Orobia" al parco archeologico Parra Oppidum degli Orobi. Il tema previsto è "Dalla Terra alla Storia", con focus sui riti funebri attestati nell’arco alpino e prealpino nel corso dell’età del Ferro-romanizzazione. Il via sabato alle 16 con l’apertura del campo storico alla scoperta di Reti, Celti, Leponzi, ma anche incontri e racconti tra le vie dell’Oppidum e iniziative per i più piccoli, con la caccia al tesoro alle 16.30. Novità di quest’anno la rappresentazione di un funerale celtico. Spazio poi anche a musica, con un concerto sabato alle 22.30, e al cibo; saranno proposte alcune pietanze e bevande dell’epoca. Il giorno successivo, dalle 10, riprendono le iniziative con l’apertura del campo storico, iniziative per i più piccoli e con gli ultimi due atti, della rappresentazione del funerale celtico. www.oppidumparre.it
Grandi suggestioni anche a Soncino con le visite guidate serali nel borgo medioevale. Appuntamento con "Soncino magica" sabato alle 20.45. Obbligatoria la prenotazione a: [email protected]
E' il fine settimana di "Eroico Rosso": a Tirano si fa festa per tre giorni al celebre Sforzato. Da venerdì a domenica degustazioni in vigna e laboratori del gusto, street food, itinerari tra i terrazzamenti, musica e arte. Alla nona edizione partecipano 26 cantine vinicole produttrici di Sforzato e a contorno tantissimi eventi. Da segnalare il winelab condotto dalla giornalista e sommelier Sara Missaglia venerdì sera e intitolato "Eroico Detective: i soliti ignoti"; il "Pic-Chic" in vigna a Santa Perpetua, sempre con Sara Missaglia, la novità dell'Eroico Brunc domenica dalle 11 alle 13 in piazzetta Salis; le visite e le escursioni a piedi, in bici e in mountain bike. Il programma completo su www.eroicorosso.it
Anche a Chiuro vini in vetrina con il "Grappolo d'Oro", sabato e domenica incontri e degustazioni nelle corti del paese. Ospite di spicco, l’eco blogger Tessa Gelisio, che sabato alle 21 all’auditorium Valtellinesi nel mondo risponderà alla domanda: "Mangio e scelgo bio, perché?". Sabato fulcro della manifestazione sarà casa Andres Flematti, dove saranno presentati i prodotti del territorio; mentre domenica sarà allestito un percorso di assaggi, saranno proposti giochi del passato, un'esperienza di bio foraging, la visita alla fattoria e laboratori. Info e aggiornamenti sulla pagina facebook dell'evento
L'Eco Café, redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà a Scanzorosciate tra i pregiati Moscati e i vigneti; ma non soltanto. Tutte le informazioni a questo link
A Bormio domenica si rinnova la tradizione della maxi pizzoccherata, con una tavolata lunga 800 metri in piazza del Kuerc. Ai 1800 partecipanti saranno serviti 500 chili di pizzoccheri, preparati a mano da 15 ristoranti del comprensorio. I biglietti last minute saranno in vendita domenica dalle 9.30 in piazza del Kuerc
Le prime ciaspolate e sciate; e poi escursioni, visite e tante tante luci. Tutte le proposte per questo maxi weekend.Sabato a Santa Caterina Valfurva ciaspolata ...
Il weekend di Orobie: escursioni sulla neve e non, sci, palazzi storici e tutta la magia del NataleCiaspole e scarponciniPrendono il via in ...
Esperienze e percorsi per conoscere meglio il nostro territorio. Ecco le nostre proposte per il weekend.Sabato si rinnova l'appuntamento con la Lake Como ...
La cerimonia il 25 novembre a Palazzo Gallio a Gravedona ed Uniti, in occasione della seconda edizione di Lake Como Bike Fest. Presenti i campioni ...
Commenti