Articolo

"Settimana della Montagna" a Gandino

14 Settembre 2023 / 20:15
0
0
376
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

"Settimana della Montagna" a Gandino

14 Settembre 2023/ 20:15
0
0
376
Scritto da Redazione Orobie

Il Comune di Gandino organizza dal 15 al 24 settembre la "Settimana della Montagna"  con l'obiettivo di valorizzare il territorio nelle sue peculiarità, promuovendone valori e opportunità sostenibili. 

La manifestazione gode del patrocinio di Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Cai Valgandino, Commissione Medica Cai Bergamo e Simont, Società Italiana di Montagnaterapia, oltre che della collaborazione di Pro Loco Gandino, Amici del Laghetto Corrado, Comunità del Mais Spinato di Gandino e Progetto Scosse.

"Come bene ci stanno insegnando i geografi dell'Università di Bergamo -  ha spiegato Laura Pezzotta, assessore all’ambiente e alla promozione territoriale - abitiamo in un territorio fortemente caratterizzato dall'ambiente della montagna. Corriamo il rischio, in certe situazioni, di subirne le "scomodità" senza goderne le potenzialità. Il desiderio di scandagliare tutte le risorse offerte dal nostro territorio, aperte a tutti, ciascuno con le proprie età, caratteristiche, passioni, ha guidato la programmazione di un palinsesto dedicato alla montagna accessibile".

L’apertura della settimana è in programma venerdì 15 settembre alle 20.30 nell'ex azienda tessile Isaia in via Salvatoni. Qui sarà esposto (sino al 24 settembre) il plastico "Montagna in miniatura" realizzato da Francesco Cominardi. Saranno esposte anche le fotografie che hanno partecipato al concorso "Montagna Viva" indetto dal Comune. Domenica 17 settembre una prima uscita al Laghetto Corrado, realizzato negli anni ’80 e divenuto, grazie all’opera di tanti volontari, un luogo ideale per le famiglie

Alle 15.30 verrà proposto il laboratorio per bambini "Montagna in famiglia", mentre alle 17 il gruppo Alpinismo Giovanile del Cai Valgandino proporrà una presentazione pratica  su come ci si prepara per la montagna, seguita da dimostrazioni del Soccorso Alpino e Speleologico Media Valle Seriana. Al termine merenda e ristoro degli Amici del Laghetto. In caso di maltempo l’incontro, in forma ridotta, sarà trasferito nell’auditorium della biblioteca comunale

Lunedì 18 settembre alle 18.30 nel parco pubblico di San Gottardo a Cirano sarà la volta di "Montagna ad alta voce", un aperitivo con letture a tema proposto dai volontari del progetto "Scosse, le storie possono salvaci". Martedì 19 settembre alle 12 si terrà in biblioteca un incontro con i produttori agricoli della valle, protagonisti dei diversi Mercati Agricoli che si tengono a Gandino, Casnigo; Cazzano S. Andrea e Leffe. Mercoledì 20 settembre alle 9 i bambini delle scuole saliranno al Laghetto Corrado per "Yoga in montagna", mentre alle 20.30 l’artista gandinese Angela Ongaro proporrà nell’auditorium della biblioteca, uno workshop di disegno dedicato ai fiori della montagna (prenotazione allo 035/746144). Giovedì 21 settembre alle 20.30, sempre in auditorium, la conferenza su "Montagna e benessere". Interverranno Fiorella Lanfranchi, psicologa e psicoterapeuta dell’Asst Bergamo Est e Silvio Calvi, past president CaiBergamo e promotore del progetto per trapiantati in montagna "A spasso con Luisa", dedicato alla compianta gandinese Luisa Savoldelli.

Venerdì 22 settembre alle 20.30 verranno presentati in biblioteca gli itinerari accessibili per bambini e famiglie. Interverranno Daniela Scerri, autrice del libro "Trekking per famiglie in Lombardia", Roberto Cremaschi, autore del libro "In montagna con i bambini" e Vincenzo Lolli, della commissione Impegno Sociale del Cai Bergamo.

Sabato ritrovo alle 8.30 in località Fontanei e alle 10.30 al parcheggio ai piedi della Malga Lunga, in località Valpiana per raggiungere la Baita Monte Alto con accompagnatori Cai. Pranzo in autonomia oppure su prenotazione (348/2207205). Alle 14 concerto in quota del coro "Liberi Suoni"

Il programma completo è disponibile sul sito www.comune.gandino.it

Correlati

Una notte da gufi

Una notte da gufi

Sabato 30 settembre escursione notturna sui sentieri del Monte di Brianza. Su iniziativa dell'associazione Monte di Brianza, l'occasione per conoscere il mondo ...

Evento
Alle cascate di Acquafraggia con il Geb

Alle cascate di Acquafraggia con il Geb

L'escursione alla bella attrazione naturalistica della Valchiavenna è in programma per domenica 1 settembre. La organizza il Gruppo escursionisti briviesi con ritrovo alle ...

Evento
A Gandino torna il Galà dello Spinato

A Gandino torna il Galà dello Spinato

Dal 29 settembre all’8 ottobre si celebra, in tavola e non solo, l’eccellenza del Mais Spinato di Gandino.Le attività vengono proposte dalla ...

Evento
Lecco Ourdoor Day

Lecco Ourdoor Day

Domenica dalle 9 alle 17 gli appassionati di sport e vità outdoor avranno l'imbarazzo della scelta: sarà una giornata dalle mille attività. La ...

Evento