A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta. Domenica 19 novembre è stata prevista un'apertura speciale per celebrare la conclusione dei restauri dello splendido palazzo del Seicento, che dal 2019 è divenuto Bene del Fondo per l'ambiente italiano.
I lavori sono stati presentati venerdì 17 e hanno consentito la riapertura completa di Palazzo Moroni. Un intervento iniziato nel 2020 dai giardini e l'ortaglia e ha poi riguardato quattro sale nel settembre 2021. Ora sono state restituite agli antichi splendori altre cinque sale al piano nobile, caratterizzate da un allestimento ottocentesco, e il mezzanino con il cucinone e l’appartamento utilizzato fino al 2009 dal conte Antonio Moroni, ultimo abitante della dimora.
Alla cerimonia di presentazione era presente il presidente del Fai Marco Magnifico: «Appassionare alla cultura è la missione nostra, vostra e di questo palazzo al quale auguriamo una vita abbastanza lunga per generazioni di bergamaschi, lombardi, italiani e non solo - ha sottolineato - affinché su queste stupefacenti, ricche e variopinte pietre angolari possano costruire il loro presente e il loro futuro, il più possibile all’altezza del nostro comune passato».
Giorgi Gori ha commentato: «Per un sindaco è un grande dono ricevere l’interesse e l’intervento concreto del Fai. Palazzo Moroni esiste dal 1646 ed è testimone di un pezzo rilevante della storia di Bergamo, che è la storia della famiglia Moroni, tra le più importanti di questa città».
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...
Iniziato con l’apertura dei giardini e dell’ortaglia nel giugno 2020, l'intervento di restauro e valorizzazione del palazzo seicentesco nel cuore di Bergamo ...
Commenti