Alt(r)o Festival, due giorni nella natura della Valmalenco

A fine settembre torna l'Alt(r)o Festival, con la proposta di far scoprire luoghi e percorsi più nascosti, percorrendo la Valmalenco a passo lento.

Il 25 e 26 settembre saranno due giornate per "camminatori erranti" e per quanti desiderano un'immersione nella natura. In quelle date è fissata infatti la terza edizione di Alt(r)o Festival con camminate, sport, spettacoli e laboratori per un approccio alla montagna fuori dagli schemi.

L'itinerario parte da Sondrio per risalire la valle fino a Chiareggio, a piedi o in bicicletta. E durante il percorso tante occasione per scoprire, incontrare e riflettere su questo territorio e i suoi abitanti.

In programma il cammino dell'attenzione con partenza da Sondrio, ponte del Gombaro, sabato alle 9, arrivo a Chiesa in Valmalenco alle 17.30. Cinque tratte affidate ad altrettanti autori: Gianni Manfredi, Paolo Novellino, Andrea Mori, Gianumberto Accinelli e Tiziano Fratus. E' possibile però prenotarsi per la replica del singolo autore, la durata di ogni intervento è di circa un’ora.

Il cammino delle storie con partenza da Chiesa in Valmalenco, sabato  alle 15.30 e con la possibilità di congiungersi al gruppo la domenica, punto di ritrovo S. Giuseppe, piazza della Chiesa, alle 10.

"Passo dopo passo, storie per un sentiero" con Stefano Scherini e gli allievi della scuola Civica di teatro di Sondrio (partenza da Chiesa in Valmalenco, parco di Vassalini, ore 17) darà la possibilità di assistere a cinque spettacoli ispirati a testi di naturalisti e scrittori, che della natura hanno fatto la loro ragione d’essere.

Ci sarà anche l'opportunità per partire in autonomia alla scoperta dei sentieri e di angoli poco conosciuti; di partecipare a laboratori, cimentarsi in bouldering, slack line e mountain bike.

Tutti gli eventi saranno gratuiti e si svolgeranno anche in caso di maltempo. Per consultare il programma completo e per iscriversi: www.altrofestivalvalmalenco.it

Correlati

Coppa del Mondo di Freestyle in Valmalenco

Coppa del Mondo di Freestyle in Valmalenco

All’alpe Palù le finali della quinta gara stagionale della Coppa del mondo di dual moguls, spettacolare disciplina sportiva del freestyle. È il secondo ...

Evento
Dal Sgl allarme sul futuro dei ghiacciai

Dal Sgl allarme sul futuro dei ghiacciai

Il Servizio glaciologico lombardo ha organizzato un convegno al Museo della scienza e della tecnica di Milano in occasione del suo 30° anniversario. Il ...

Articolo
In Valmalenco tornano i Treni della neve

In Valmalenco tornano i Treni della neve

Le previsioni meteo finalmente annunciano neve e in Valmalenco si stanno preparando alla nuova stagione. Anche con il ritorno di un servizio sempre apprezzato.Ritornano ...

Articolo
Orobie Extra. In cammino a caccia di storie

Orobie Extra. In cammino a caccia di storie

In cammino dalle rive del lago di Varese alla Valmalenco e alla Valcanale.Anche in questa puntata di Orobie Extra andiamo a passo lento alla ...

Articolo