Lombardia, mai così poca neve negli ulti...
Sulle montagne della Lombardia, mai così poca neve negli ultimi 15 anni. I dati sono dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ...
L'iniziativa ha lo scopo di formare Operatori Glaciologici, figure non professionali , esperti del rilievo delle masse glaciali attraverso lezioni teoriche e tre uscite pratiche a Chiesa Valmalenco, Alpe Gera e Bormio. Il corso si terrà dal 26 marzo all'8 ottobre, con il patrocinio del Comitato glaciologico italiano, del Cai e della Sem.
I docenti sono Guide alpine, membri del Servizio Glaciologico Lombardo, del Comitato Glaciologico Italiano, dell’Università Bicocca di Milano, del Cnr, dell’Arpa e della Società Meteorologica Italiana.
Sulle montagne della Lombardia, mai così poca neve negli ultimi 15 anni. I dati sono dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ...
ll Servizio Glaciologico Lombardo organizza un Corso di introduzione alla glaciologiaL'iniziativa ha lo scopo di formare Operatori Glaciologici, figure non professionali , esperti del ...
La Carovana dei Ghiacciai di Legambiente sta viaggiando lungo le Alpi per il monitoraggio annuale e dai rilievi compiuti in Lombardia, arrivano cattive notizie.Nella ...
Prende il via dalla Lombardia il viaggio 2021 della Carovana dei ghiacciai. Nei prossimi giorni la campagna di Legambiente svolta in collaborazione con il ...