"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid, la mostra legata al progetto di citizen science Stambecco Orobie, si rimette in viaggio e sarà ora allestita dal 5 al 26 alla Biblioteca Centro Cultura in piazza Italia a Nembro. L'inaugurazione si terrà sabato alle 16.30.
L'iniziativa aveva preso il via nel 2017 in occasione del trentesimo anniversario delle prime reintroduzioni di stambecchi nelle Orobie. Cai di Bergamo, Comitato Scientifico Centrale Cai e Parco delle Orobie Bergamasche hanno invitato i frequentatori delle nostre montagne a segnalare la presenza degli stambecchi, attraverso un'apposita scheda; e soprattutto a fotografarli, condividendo le proprie immagini sull'apposita pagina Facebook. Ed è stato un successo con 2.530 scatti pubblicati nelle tre edizioni.
La mostra, che aveva raggiunto perfino la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, è un percorso culturale e didattico composto da 12 pannelli che ripercorrono la storia dello stambecco sull’arco alpino e le caratteristiche biologiche della specie.
Affiancano la mostra anche il volume "Stambecchi. Immagini ed emozioni" e il video divulgativo che ha partecipato alla recente edizione dell'Orobie Film Festival.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti ...
Anche la sezione di Milano del Club alpino italiano vuole ricordare Claudio Ghezzi, «il Claudio della Grigna». Lo farà con una serata organizzata a ...
Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione ...