Lacrime di San Lorenzo, tanti appuntamenti
Sono questi i giorni in cui scrutare il cielo la notte può regalare grandi emozioni grazie alle stelle cadenti. Con appuntamenti in tutta la Lombardia ...
L’osservatorio di Merate è anche la sede dell’istituto nazionale di astrofisica, della Fondazione Clerici e dell’assessorato alla promozione turistica e culturale del Comune. Il primo appuntamento di venerdì 16 settembre si chiama «Le stelle d’estate raccontano» e si terrà all’osservatorio di via Emilio Bianchi alle 19.30, il tema è l’osservazione guidata a occhio nudo delle costellazioni a cui seguirà poi un rinfresco preparato e servito dagli studenti della Fondazione Clerici. Il secondo appuntamento di sabato 17 settembre è in piazza Libertà alle 21 con lo spettacolo di circo contemporaneo della compagnia Artemakia dal titolo «On the road. La vita è come un viaggio». Infine domenica alle 21 all’auditorium Giusi Spezzaferri si tiene la conferenza astronomica «I fuochi d’artificio più potenti dell’universo» a cura dell’osservatorio di Brera – Merate con la dottoressa Maria Edvige Ravasio.
Sono questi i giorni in cui scrutare il cielo la notte può regalare grandi emozioni grazie alle stelle cadenti. Con appuntamenti in tutta la Lombardia ...
Giovedì 27 Luglio alle 21, alla Sala Civica di Serina, in provincia di Bergamo, si terrà una serata astronomica dedicata alla scoperta delle meraviglie del ...
Da venerdì a domenica il Touring Club Italiano organizza eventi e aperture per far conoscere e ammirare piccoli e grandi tesori del nostro Paese.Il ...
In occasione della ricorrenza, martedì 9 maggio, viene inaugurata la mostra "Figli delle Stelle - Bergamo per l’Europa", a cura dell’artista Lorenzo Epis ...