Meraviglia a Milano, al via il Festival

La Fondazione Riccardo Catella presenta la seconda edizione di BAM Circus - il Festival delle Meraviglie al Parco: un viaggio immaginifico che accende sogni, creatività ed emozioni. 

Tre giorni di Festival, di teatro di strada e arti circensi contemporanee nel grande giardino botanico di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto della Fondazione Riccardo Catella

Ad aprire la manifestazione, venerdì 26 maggio alle 20 la spettacolare traversata del funambolo Andrea Loreni tra i grattaceli di Portanuova, dal Bosco Verticale all’UniCredit Tower, a 140 metri di altezza, lungo un tragitto di 205 metri. 

Sarà visibile da ogni punto del parco e in diretta streaming. Dopo la serata inaugurale, sabato 27 e domenica 28 maggio, il Festival entrerà nel vivo con una grande varietà di eventi: spettacoli teatrali e performance di compagnie italiane e internazionali, laboratori dedicati ad adulti e bambini, clownerie, talk, incursioni artistiche e, per la prima volta, una collaborazione inedita, tra Milano e Palermo

Nel fine settimana si potrà partecipare anche al laboratorio "Equilibrismi", in collaborazione con Jacopo Tartari e a quello di yarn bombing (graffiti a maglia) e a tante iniziative di intrattenimento; e fare un pic nic tra gli alberi.

Scopri tutti gli appuntamenti visitando il sito https://bam.milano.it

Correlati

Wildlife Photographer of The Year

Wildlife Photographer of The Year

A Milano si rinnova l'appuntamento con le immagini del Wildlife Photographer of the Year 58° edizione, nella nuova sede Hangar21 di via Tortona.E ...

Articolo
Il Cai di Milano al campo base del K2

Il Cai di Milano al campo base del K2

Il Club Alpino di Milano ha raggiunto il campo base del K2 per ripercorrere un pezzo dei suoi 150 anni di storia.Nel 1954, la ...

Articolo
Milano-rifugio Calvi in bicicletta

Milano-rifugio Calvi in bicicletta

L'impresa di Stefano Gentili, che il 18 luglio si è messo in sella da piazza Duomo a Milano e ha raggiunto i 2.020 ...

Articolo
Agosto negli Orti botanici lombardi

Agosto negli Orti botanici lombardi

La Rete degli orti botanici della Lombardia è a disposizione di appassionati e non soltanto anche nel periodo estivo. E così la bella stagione diventa ...

Articolo