Denis Urubko verso il Gasherbrum I
E' l'obiettivo della spedizione invernale, annunciato in Spagna.Denis Urubko torna sul Gasherbrum I, già salito nel 2001 e durante la scorsa estate (per ...
Montanaro, alpinista e Guida alpina: così si definisce Peter Moser. Il suo è un alpinismo che segue le tracce e i valori dei pionieri dell'alta quota. Ha compiuto ascensioni, con ripetizioni di itinerari anche superiori all’8c, salite alle grandi pareti nord, centinaia di vie in Dolomiti e in tutta la catena delle Alpi, numerose prime aperture sia su roccia che su ghiaccio e grandi tour in velocità attraverso le montagne.
È l’autore del concatenamento, in un solo giorno, il 10 agosto 2021, di sei delle principali cime delle Pale di San Martino. Una traversata solitaria, lungo le vie storiche dei primi salitori, che ha ispirato il film "Pionieri" che verrà proiettato durante la serata.
Ci sarà spazio anche per il film "Aurai": a febbraio 2020, Peter Moser ha unito oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena del Lagorai‐Cima d'Asta, con salite in stile alpino e percorsi scialpinistici anche inediti.
E' l'obiettivo della spedizione invernale, annunciato in Spagna.Denis Urubko torna sul Gasherbrum I, già salito nel 2001 e durante la scorsa estate (per ...
"La libertà di volare" è il titolo della serata in programma venerdì a Leffe.Volare fra le montagne, grazie alle immagini e all’esperienza di ...
Centinaia di eventi nella maratona di BookCity Milano, in programma fino al 19 novembre. Non manca l'attenzione per il mondo della montagna e dell ...
"Avventure di un montanaro" è il titolo della serata in programma giovedì da DF Sport Specialist a Bevera di Sirtori.Christophe Profit, alpinista e guida ...