Il Cammino dell’Alta Via delle Grazie

Venerdì a Leffe una serata dedicata all'itinerario che, dal centro di Bergamo conduce nel cuore delle Orobie. 

L'Alta Via delle Grazie è stata inaugurata nel 2018 e collega 17 santuari e numerose chiese mariane in un percorso di 271 chilometri. 13 tappe da Bergamo, alla valle Seriana e al Sebino e ritorno, che verranno raccontate nell'incontro in programma venerdì 10 maggio alle 20.45,all’auditorium dell’Oratorio San Martino. L’iniziativa è organizzata dalla Fraternità 3 della CET 3 e avrà in veste di relatrice Gabriella Castelli, ideatrice del Cammino insieme a Giovanni Battista Merelli, morto nel 2021 per un incidente alpinistico sulla Presolana.

"L’Alta Via delle Grazie – sottolinea Gabriella Castelli - coinvolge corpo e anima. E’ un cammino dove si può cogliere l’armonia della natura, la profonda devozione dei luoghi di preghiera, lo splendore delle opere d’arte, ma soprattutto l’incontro con le persone locali, fiere delle proprie tradizioni, felici di condividere e accogliere. Il progetto è stato realizzato con il concorso generoso di diversi volontari, assolutamente libero da ogni finalità di profitto. Persegue lo scopo di scoprire e valorizzare un territorio ricco di straordinarie attrattive, racchiuse in un giro ad anello. Viene proposto a chiunque voglia farsi "pellegrino" alla ricerca di bellezza, in un modo semplice e condivisibile, per una nuova e gratificante esperienza di vita. Le relazioni, siano esse fra pellegrini che si incrociano lungo il percorso oppure nei luoghi di accoglienza, sono il cuore del progetto".

Vengono proposti anche un itinerario più breve in 7 tappe e uno da percorrere in mountain bike in 8 tappe. Tutte le informazioni su www.altaviadellegrazie.com

Correlati

Alla scoperta della Fontana del Lantro

Alla scoperta della Fontana del Lantro

A partire da giugno, ogni prima domenica nei prossimi mesi estivi, la più grande e antica cisterna d’acqua in Città Alta, a Bergamo, fino ...

Articolo
Bergamo, aperto il Parco Ovest

Bergamo, aperto il Parco Ovest

Un nuovo grande polmone verde per la città, tra i quartieri di Colognola e San Tomaso de' Calvi.E' il secondo Parco di Bergamo per ...

Articolo
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento
Domenica la Fiera del Parco dei Colli

Domenica la Fiera del Parco dei Colli

20 anni di Fiera per il Parco dei Colli, che mette in vetrina le sue eccellenze in una giornata di festa a Valmarina. Alle ...

Evento