La Capitale prepara il gran finale
La cerimonia di chiusura dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura si terrà martedì 19 dicembre nelle due città.Il programma è stato ...
A Bergamo l'allestimento della Green Square in piazza Vecchia e le installazioni in altre piazze di Città Alta e del centro. Ma, fino al 24 settembre, anche quattro spazi urbani di Brescia sono stati ripensati in chiave "green" dalla paesaggista Silvia Ghirelli. Gli interventi riguardano il cortile del Mo.Ca con "Il Giardino delle origini"; piazza Bruno Boni con "Perdersi e ritrovarsi"; piazza Sant’Alessandro con "La rivoluzione"; e la parrocchia di San Lorenzo con "Il boschetto dei pensieri".
Il Landscape Festival pone l'accento sul paesaggio urbano e sulla sua evoluzione in base ai criteri ambientali e della sostenibilità. Il tema di quest'anno è "Grow Together", crescere insieme; e ben si sposa con i valori condivisi in Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
La cerimonia di chiusura dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura si terrà martedì 19 dicembre nelle due città.Il programma è stato ...
Stasera anteprima, con proiezioni pubbliche gratuite a Bergamo e Brescia, del documentario che Rai Cultura realizzato per raccontare le due città nell’anno in ...
La Carta Bergamo-Brescia Delle Aree Protette Periurbane 2023 è ora divenuta realtà: lunedì 6 novembre, nella Sede del Parco dei Colli di Bergamo nell’ex ...
"FORME Cult", è il titolo scelto per l'edizione 2023, anno in cui Bergamo è con Brescia Capitale Italiana della Cultura.FORME è infatti una ...
Commenti