Orobie
  • Esplora
  • Enti e aziende
  • Accedi
  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Orobie Active
  • I cammini di Orobie
  • ABBONAMENTI
Trovato morto il giovane disperso in Presolana

Trovato morto il giovane disperso in Pre...

Il ritrovamento è avvenuto nella mattinata di lunedì 3 ottobre. Il ragazzo, un 28enne di San Pellegrino Terme, era partito all'alba di domenica diretto alle creste della Presolana. In serata l'allarme da parte dei famigliari per il ...

Redazione Orobie 03 Ottobre 2022

Una nuova via sulla nord della Presolana

Impresa di Nicole Duci, Luca Masarati e dei Ragni di Lecco Matteo Motta e Maurizio Tasca."L'ultima luna" è il nome dato alla via aperta sulla parete nord della Presolana. Nicole Duci, Luca Masarati, Matteo Motta e Maurizio ...

Redazione Orobie 27 Luglio 2022
Una nuova via sulla nord della Presolana
Pace, pace, pace: l’appello dalla vetta della Presolana

Pace, pace, pace: l’appello dalla vetta ...

Ecco le fotografie e i video della giornata «In montagna per la pace» voluta dall’Unione bergamasca Club alpino italiano per domenica 3 luglio 2022 ...

Redazione Orobie 04 Luglio 2022
I 150 anni della prima ascensione in Presolana. Le interviste

I 150 anni della prima ascensione in Pre...

Il 3 ottobre 1870 Carlo Medici, Antonio Curò e Federico Frizzoni salivano per la prima volta sulla vetta della "regina delle Orobie", la Presolana. In ...

Redazione Orobie 05 Ottobre 2021
Weekend di sole e di luna piena. Gli eventi

Weekend di sole e di luna piena. Gli eventi

Sarà un fine settimana di iniziative per celebrare i 150 della prima ascensione della Presolana. Il programma è stato rinviato di un anno a causa ...

Redazione Orobie 20 Agosto 2021
Nuova via sulla nord della Presolana

Nuova via sulla nord della Presolana

"Distanziamento a-sociale" è il nome della nuova via aperta nei giorni scorsi sulla parete nord della Presolana dagli alpinisti bergamaschi Maurizio Tasca, membro dei Ragni ...

Redazione Orobie 17 Agosto 2021
Dalle Grigne alla Presolana, restyling in vista per i rifugi

Dalle Grigne alla Presolana, restyling i...

Lavori di ristrutturazione per l'Elisa e il Rino Olmo.Per il rifugio Elisa, di proprietà del Cai Grigne, è in arrivo un significativo intervento ...

Redazione Orobie 19 Aprile 2021
Presolana, revocato il divieto

Presolana, revocato il divieto

Il Comune di Castione della Presolana ha revocato l'ordinanza dello scorso 16 febbraio.Sulle pendici della Presolana "sono venute a mancare le condizioni di ...

Redazione Orobie 23 Marzo 2021
Divieti in montagna, dibattito aperto

Divieti in montagna, dibattito aperto

Il divieto di svolgere attività escursionistiche e alpinistiche sulla Presolana, sul Pizzo Corzene, sul monte Visolo e sulle Creste di Olone, deciso dal Comune ...

Redazione Orobie 18 Febbraio 2021
Orobie Extra tra fotografia e reportage

Orobie Extra tra fotografia e reportage

Fotografia e reportage in questa puntata di Orobie Extra. Riascoltiamo le parole del grande fotoreporter Pepi Merisio, scomparso nei giorni scorsi, che era stato ...

Redazione Orobie 12 Febbraio 2021
Presolana in mostra per il 150°

Presolana in mostra per il 150°

Continuano le celebrazioni della prima salita sulla vetta, il 3 ottobre 1870, da parte della guida alpina Carlo Medici, di Antonio Curò e Federico Frizzoni ...

Redazione Orobie 11 Dicembre 2020
Logo per la Presolana: vince Maicol Ravasio

Logo per la Presolana: vince Maicol Ravasio

Ecco il logo che si è aggiudicato il concorso artistico indetto dal Cai bergamasco per i 150 anni della prima salita in vetta alla Presolana ...

Redazione Orobie 11 Dicembre 2020
La Giornata internazionale della montagna

La Giornata internazionale della montagna

Oggi è la Giornata internazionale della montagna, istituita dalle Nazioni unite nel 2002 con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell’importanza delle terre alte ...

Redazione Orobie 11 Dicembre 2020
Un logo per i 150 anni della Presolana

Un logo per i 150 anni della Presolana

Le manifestazioni per celebrare il 150° della prima salita in vetta alla Presolana sono purtroppo state rinviate: intanto si pensa al logo per l'importante ...

Redazione Orobie 25 Novembre 2020
Vedi altri...
| Pagina 1 di 4 | prossima | ultima »
Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna.

© COPYRIGHT 2023 Edizioni Oros S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati.

Sito Web

  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Fotografie
  • Eventi Orobie
  • Archivio
  • RSS

Informazioni

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Comunicazione
  • Direzione e Redazione
  • Credits
  • Contatta la redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Direzione e Redazione

Viale Papa Giovanni
XXIII n. 122 - 24121 Bergamo
Codice Fiscale e
P. IVA 02289440162
Capitale Sociale Euro 96.900 i.v.
Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n. 277436
Tel 035.240666
Fax 035.240775
[email protected]
Orobie
  • PUBBLICA
    • Crea un album
    • Scrivi un articolo
    • Crea un evento
    • Registra un itinerario
    • Le mie bozze
  • Esplora
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Enti e aziende
  • Cordata della Presolana
  • AVVISI
  • PROFILO
  • MY OROBIE
    • Pubblicati
    • Bozze
    • Cancellati
  • IMPOSTAZIONI
    • Password
    • Notifiche 24
    • Newsletter
    • Social e Link
  • ESCI
Login

Hai dimenticato la password?

Non sei registrato? Registrati

Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli