Lake Como Design Festival
Si intitola "Naturalis Historia" e si ispira all’opera di Plinio il Vecchio la nuova edizione della rassegna che unisce mostre, incontri e installazioni diffuse ...
Al via il Lake Como Design Festival, appuntamento diffuso tra mostre, incontri e installazioni ospitato da luoghi storici o inesplorati della città e sul territorio circostante, con visite guidate promosse dall'associazione Wonderlake Como, con focus sull’architettura Razionalista.
Titolo della quinta edizione "Naturalis Historia", che trae ispirazione dall’omonima opera di Plinio il Vecchio. Il focus, incentrato sulla commistione tra arte e design, si arricchisce di contributi trasversali provenienti da tre macro-aree: Botanica, Mineralogia e Zoologia.
Villa Olmo, Palazzo del Broletto, l'ex Convento Orsoline San Carlo e Villa Salazar, quest'ultima aperta per la prima volta al pubblico, saranno i luoghi delle esposizioni e degli eventi.
Si intitola "Naturalis Historia" e si ispira all’opera di Plinio il Vecchio la nuova edizione della rassegna che unisce mostre, incontri e installazioni diffuse ...
E' il celebre dipinto di Francesco Hayez al centro delle iniziative della dimora storica di Tremezzina.Villa Carlotta celebra i duecento anni di una delle ...
Da domenica cinque escursioni sul Sentiero del Viandante.L'iniziativa delle Pro loco del Lario torna con la quindicesima edizione e nuove opportunità di ...
Dopo l'anteprima di marzo, è in arrivo il secondo appuntamento con "SloWeekend - La magia e i sapori del Lago di Como", rassegna organizzata dalle ...