Parco dei Colli, si scoprono i roccoli

Nell’ambito del programma per i 40 anni di fondazione del Parco dei Colli di Bergamo, giovedì 19 ottobre conferenza con il biologo Alessandro Mazzoleni. Sabato 21 escursione a Castagneta.

Continuano a Bergamo le iniziative promosse dal Parco dei Colli per festeggiare il proprio 40° di fondazione. Due le proposte in calendario nei prossimi giorni e che ruoteranno attorno al tema dei roccoli dei Colli. Il primo di questi è per giovedì 19 ottobre alle 20,45: il biologo Alessandro Mazzoleni, nell’ambito del ciclo “I giovedì del Parco”, nella sede di via Valmarina 25 a Bergamo tratterà il tema “Tra natura, architettura e paesaggio: i roccoli dei Colli”.

A questa iniziativa, che è aperta a tutti e la cui partecipazione è libera, seguirà sabato 21 ottobre dalle 9,30 una escursione guidata al roccolo di Castagneta, sempre in città. Ma le iniziative di sabato 21 ottobre promosse dal Parco dei Colli di Bergamo saranno anche altre: dalle 9 alle 13 sempre in Valmarina si svolgerà il mercato agricolo con una serie di attività collegate. Dalle 10 alle 12 invece è previsto “L’orto biologico” a cura dell’agronomo Marco Zonca. In questo incontro, in particolare, verrà affrontato il tema “Il terreno, la preparazione, la concimazione e pacciamatura”. 

Sempre sabato 21 ottobre è previsto anche il laboratorio per i bambini dai 5 ai 13 anni, che sarà dedicato al tema “Tavolo delle stagioni: trapiantiamo e curiamo i fiori da bulbo, narcisi e tulipani”, a cura dell’orticoltrice Rita Zippone.

Correlati

Le Montagne della Cultura

"Le Montagne della Cultura"

Per celebrare Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura, il 2 giugno in prima serata su Rai Tre un documentario che racconta il patrimonio artistico ...

Evento
Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture continuative

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture ...

Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...

Articolo
Weekend lungo e bellissimo

Weekend lungo e bellissimo

Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...

Articolo
L’Eco café alla Sagra del Salame

L’Eco café alla Sagra del Salame

Sabato 3 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo è ospite a Ghisalba per la tradizionale "Sagra del salame nostrano bergamasco".Prosegue il ...

Evento