Casoncelli "capitali" nel weekend a Bergamo

Da venerdì a domenica si tiene l'ottava edizione di "De Casoncello". Una festa attorno a questo cibo dell'accoglienza che unisce i territori delle due città Capitale della Cultura. Se ne parla a Orobie Extra stasera alle 22 su Bergamo Tv.

Quest’anno l’evento, che vuole approfondire la storia e la cultura dell’enogastronomia, in onore di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, focalizzerà la sua attenzione sul cibo come "connection food" e quindi, sulle paste ripiene, sulle ricette e sugli ingredienti della grande tradizione enogastronomica del territorio bresciano e di quello bergamasco. 

 Le "aree gastronomiche" non rispettano i confini politici o amministrativi, ma rappresentano l’identità dei popoli. In questo senso Bergamo e Brescia sono unite proprio dalla loro tradizione gastronomica che svolge un ruolo di grande connessione. Cibo dell’accoglienza per Bergamo e Brescia sono i casoncelli preparati in infinite sfumature.

De Casoncello si svolgerà il 12, 13 e 14 maggio in occasione del "compleanno del casoncello" nato il 13 maggio 1386. Nella serata di venerdì 12 maggio i ristoratori di Bergamo Alta parteciperanno allo "Street Casoncello", proponendo degustazioni di casoncelli o paste ripiene bergamasche e bresciane, ma anche gelati e cocktail ispirati al gustoso raviolo

Una sfilata in costumi d'epoca a cura dell’Associazione Storica medioevale Città di Albino racconterà di entrambe le tradizioni e animerà la serata che si concluderà con uno spettacolo

Verrà inoltre offerto ai partecipanti un libretto con le ricette e con la storia delle paste ripiene dei due territori. Sotto i Portici di Palazzo della Ragione, in piazza Vecchia, durante l’intero weekend, due gruppi di sfogline, condivideranno l’asse e il mattarello e, svelando ricette e trucchi, prepareranno in diretta casoncelli bergamaschi e bresciani che potranno esser anche degustati. Domenica 14 per tutta la giornata, mentre le sfogline continueranno nella produzione dei casoncelli, sotto i portici del Palazzo della Ragione l’Associazione culturale DINDOCA – giochi di ieri per oggi e domani - installerà giochi di legno per grandi e piccini mentre alle 15 ci sarà uno spettacolo a cura degli Sbandieratori e Musici dell’Urna in Piazza Vecchia


Correlati

Palazzo Moroni, in mille all'apertura

Palazzo Moroni, in mille all'apertura

Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...

Articolo
La Capitale prepara il gran finale

La Capitale prepara il gran finale

La cerimonia di chiusura dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura si terrà martedì 19 dicembre nelle due città.Il programma è stato ...

Articolo
La luce di due città.

"La luce di due città".

Stasera anteprima, con proiezioni pubbliche gratuite a Bergamo e Brescia, del documentario che Rai Cultura realizzato per raccontare le due città nell’anno in ...

Evento
Carta Bergamo Brescia delle Aree Protette Periurbane

Carta Bergamo Brescia delle Aree Protett...

La Carta Bergamo-Brescia Delle Aree Protette Periurbane 2023 è ora divenuta realtà: lunedì 6 novembre, nella Sede del Parco dei Colli di Bergamo nell’ex ...

Articolo