A teatro sulle due ruote nelle Terre del Vescovado

Nell'ambito del progetto teatrale "Terre con altri occhi", al viauna serie di spettacoli "on the road" nei paesi di Albano Sant’Alessandro, Gorlago, Pedrengo e Scanzorosciate.

A raccontare teatralmente questi luoghi "con altri occhi" sono le compagnie teatrali del progetto drammaturgico "Saltamuretto-Terre con altri occhi", formato da Albanoarte Teatro, Luna e Gnac, Erbamil, Teatro Prova e Chronos3. Nei mesi scorsi gli abitanti hanno seguito un laboratorio di scrittura teatrale, durante i quali sono stati raccolti e raccontati storia e curiosità del territorio. Queste memorie sono divenute il materiale per gli spettacoli.

L'iniziativa, realizzata nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, prende il via oggi 26 settembre con gli spettacoli itineranti in bicicletta ad Albano  Sant’Alessandro (partenza dall’Agri-ristorante Sant’Alessandro alle 19 e 21). Domani si replica, mentre giovedì 28 settembre, alle 20,30 lo spettacolo sarà in versione stanziale allo Stàl di méche. Poi ci si sposterà a Gorlago (partenza dal sagrato della chiesa parrocchiale). Tre spettacoli: giovedì 28 settembre alle 20.15, in bici; venerdì 29 settembre alle 20.30, in versione stanziale in Villa Siotto Pintor; sabato 30 settembre alle 20.15 e domenica 1 ottobre alle 16 e alle 20.15, in bici. 

"Pedrengo con altri occhi" sarà in locandina il 5, l’11, il 15 e il 19 ottobre, con partenza dal Teatro Demetra, Parco Natura e comunità, a cura di Erbamil Teatro. "Scanzorosciate con altri occhi", invece, si racconterà il 6, 7 e l’8 ottobre, con partenza dal Parco dei Cornoni.

 La partecipazione è gratuita; a fine spettacolo è richiesto un contributo libero, a fronte delle spese di produzione. Obbligatoria la prenotazione sul sito: www.albanoarte.it

Correlati

La Capitale prepara il gran finale

La Capitale prepara il gran finale

La cerimonia di chiusura dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura si terrà martedì 19 dicembre nelle due città.Il programma è stato ...

Articolo
La luce di due città.

"La luce di due città".

Stasera anteprima, con proiezioni pubbliche gratuite a Bergamo e Brescia, del documentario che Rai Cultura realizzato per raccontare le due città nell’anno in ...

Evento
Carta Bergamo Brescia delle Aree Protette Periurbane

Carta Bergamo Brescia delle Aree Protett...

La Carta Bergamo-Brescia Delle Aree Protette Periurbane 2023 è ora divenuta realtà: lunedì 6 novembre, nella Sede del Parco dei Colli di Bergamo nell’ex ...

Articolo
FORME, quando il formaggio è cultura

"FORME", quando il formaggio è cultura

"FORME Cult", è il titolo scelto per l'edizione 2023, anno in cui Bergamo è con Brescia Capitale Italiana della Cultura.FORME è infatti una ...

Evento