Blog

Piero Gritti (www.pieroweb.com)

di Piero Gritti (Www.Pieroweb.Com)

  • Piero Gritti (Www.Pieroweb.Com)
42593_51-alla-croce-del-pizzo-grande-del-sornadello-_1574-m_-per-raffaele-la-prima-voltajpg.jpg

Pizzo Grande del Sornadello ad anello dal ‘Passo lumaca’- 27mar23

AL PIZZO GRANDE del Sornadello (1574 m) sul sentiero ‘Passo Lumaca’ con giro ad anello da Cornalita il 27 marzo 2023 PERCORSO AD ANELLOCornalita-fontana-lavatoio (550 m) > Crocefisso con bivio (650 m) > Inizio sentiero ‘Passo lumaca’ (800 m) > ...

Leggi Il Post
42571_39-splendida-vista-panoramica-dal-monte-molinasco-su-san-giovanni-bianco-le-sue-montagne-e-oltrejpg.jpg

Festa di fiori da Alino al Molinasco- 25mar23

Ritorno al Monte Molinasco (o Ronco, 1179 m) e al Ronco (1100 m) da Alino (687 m) passando per Ca’ Boffelli e Vettarola (974 m) il 25 marzo 2023PERCORSO:Alino (687 m) > Segnavia 506C > Baita Molinasco (Alpini di S. ...

Leggi Il Post
42545_36-vista-panoramica-a-dx-la-valle-ponteranica-verso-ca_-san-marco-a-sx-la-valle-dei-laghetti-di-ponteranicajpg.jpg

Il Mincucco ‘ce la da buca’, Baita Foppa Alta ok -20mar23

Baita Foppa Alta (1989 m) raggiunta, troppo faticoso-rischioso proseguire a tracciare neve dura su pendio scosceso per Monte Mincucco (cima 2001 m – croce 1832 m) dai Piani dell’Avaro il 20 marzo 2023 Lunedì 20 marzo 2023, bella giornata, ne ...

Leggi Il Post
42526_01-monte-ubione-visto-da-zognojpg.jpg

Benedetta primavera sui sentieri per il Monte Ubione da Ubiale-18mar23

Percorso:Sopracorna (540 m) di Ubiale > Sent. 571-584 > Cascina Final (632 m) >Roccoli della Passata (728 m) > Monte Ubione (895 m) dal ‘Passo facile ‘ sent. 571 > Roccoli della passata dal ripido sentiero 571 > Sent. 5781-584 ...

Leggi Il Post
42517_46-vista-panoramica-ad-ovest-verso-monte-zucco-valle-brembana-e-pianurajpg.jpg

Pizzo Rabbioso e Pizzo di Spino ad anello da Pregaroldi di Bracca-15 marzo 2023

PERCORSOSALITA Pregaroldi di Bracca (675 m) > Sent. 594A per Pizzo di Spino > Sent.594- Linea tagliafuoco > Sent. 594 > Sent. 597- Rocol di Ciarec > Ca’ Fontana Granda > Ca’ Fenii (1020 m) > Casel Fontana Bruga (990 ...

Leggi Il Post
42482_52-vista-panoramica-dal-monte-ocone-verso-la-pianura-e-il-monte-tesorojpg.jpg

Festa di fiori sui dirimpettai Monti Ocone e Tesoro dalla Forcella Alta al Pertus – 11mar23

PERCORSO:Partenza dalla Forcella Alta (1300 m) al Pertus , provenendo da Costa Valle Imagna > sul sentiero 571 : Monte Picchetto >ex-Convento > Passo del Pertus (1193 m) > sul sentiero 588 : Croce Monte Ocone (1351 m) > Sul ...

Leggi Il Post
42434_50-vista-panoramica-a-sx-il-rif-monte-zucco-a-dx-il-monte-zuccojpg.jpg

Monte Zucco ad anello ‘fiorito’ da S. Antonio via Sonzogno-5mar23

Monte Zucco (1232 m ) ad anello in veste primaverile da S. Antonio Abbandonato (987 m) via Sonzogno (1108 m) sui sent. 505-506 il 5 marzo 2023Il Monte Zucco (1232 m) è una montagna delle Prealpi Orobiche, situata nella parte ...

Leggi Il Post
42375_45-vista-panoramica-dal-rif-calvijpg.jpg

Splendida invernale al RIF. CALVI (2006 m) da Carona il 20 febb.2023

PERCORSOSALITA: Carona-curvone parcheggio per il Calvi (1222 m) > Pagliari (1315 m)> Lago del Prato (1654 m) > Costa della Mersa (1886 m) > Diga-Lago di Fregabolgia (1952 m) > Rif. Calvi (2006 m) DISCESA : come la salita in ...

Leggi Il Post
42340_50-per-la-discesa-scendiamo-seguendo-la-strada-provinciale-n-48_bg-del-passo-san-marco-ancora-ben-innevatajpg.jpg

Sulle nevi di Ca’ e Passo San marco ad anello dal Ponte dell’acqua il 14 febbraio 2023

Sulle nevi di Ca’San Marco (1832 m) - Passo San Marco (1992 m) ad anello dal Ponte dell'Acqua (1280 m) salendo dalla Via Priula-Sent.114-Sent. 101 e scendendo dalla strada prov. 48 del Passo San Marco il 14 febbraio 2023PERCORSOSALITA Ponte ...

Leggi Il Post
42324_10-il-_porto_jpg.jpg

‘Put che ‘l bala’ di Clanezzo-12febb23

Rinnovato nell’impalcato in legno, nella verniciatura e nell’illuminazione, particolarmente suggestiva, è stato riaperto il 16 giugno 2022, dopo un anno di lavori .Vedi la cerimonia della riapertura: e dell’illuminazione:https://www.valbrembanaweb.com/redazionale/notizie-dalla-val-brembana/folla-alla-riapertura-del-put-che-bala-di-clanezzo-presto-nuove-luce-anche-sul-percorso-storico-foto-e-video/https://www.valbrembanaweb.com/redazionale/notizie-dalla-val-brembana/riapre-dopo-un-anno-il-put-che-bala-tra-clanezzo-e-villa-dalme-la-spettacolare-illuminazione-foto/Notizie storiche:https://cosedibergamo.com/2018/11/19/i-tre-ponti-di-clanezzo/https://primabergamo.it/viva-berghem/storie-leggende-delle-nostre-valli-clanezzo-tempo-fermato/#gallery-1-foto-1https://www.itinerari.bergamo.it/ponte-di-attone-ubiale-clanezzo/Sono andato a rivederlo domenica 12 febbraio 2023 nel tardo pomeriggio. ...

Leggi Il Post
42297_71-ed-ora-dai-dossi-ci-abbassiamo-ai-piani-jpg.jpg

Dai Piani al Monte Avaro neve, sole, ventooo ! 4febb23

Dai Piani (1700 m) al Monte Avaro (2080 m) a pestar neve tra raffiche di vento- 4febb23PercorsoPiani Avaro-Rif. Albergo Monte Avaro (1700 m) >Sent 109A > Colletto Monte Avaro > Monte Avaro (2080 m) > Sent. 109A > Dossi panoramici ...

Leggi Il Post
42266_30-percorriamo-con-attenzione-la-traccia-nella-neve-sulla-affilata-cresta-per-cima-gremjpg.jpg

CIMA GREM innevata e ventosa ad anello dal Colle di Zambla-30genn23

CIMA GREM (2049 m) ammantata di neve e spazzata dal vento ad anello dal Colle di Zambla (Santella) il 30 gennaio 2023 Il Grem, posto tra l'Alta Valle Serina e la Val del Riso, domina, sul versante sud-ovest, l'abitato di ...

Leggi Il Post
42209_53-panoramica-alla-croce-di-vetta-del-suchello-con-vista-ad-ovestjpg.jpg

MONTE SUCHELLO (1541 m) ben innevato da Costa Serina 1l 20 gennaio 2023

Il Monte Suchello (1541 m) fa parte della costiera montuosa, spartiacque tra la Val Serina (Val Brembana) e la Val Seriana, che dall’altopiano di Selvino-Aviatico sale al Monte Alben (2020 m) con la Cornagera (1312 m), il Monte Poieto (1360 ...

Leggi Il Post
41817_69-da-cima-croce-_1975-m_-vista-in-cima-alben-_2019-m_jpg.jpg

Grande anello cime d’ALBEN da Cornalba-7nov22

In ALBEN grande anello con Cima Alben (2019 m) e Cima Croce (1975 m) da Cornalba-7nov12PERCORSO ad anello:SALITA: Cornalba (873 m) parcheggio presso la chiesa > Stradetta agrosilvopastorale e per i sentieri in Alben > Al primo bivio prendiamo a ...

Leggi Il Post
41786_55-dalla-vetta-del-venturosa-vista-verso-val-taleggio-ed-oltrejpg.jpg

In VENTUROSA (1999 m) anche pestando la prima neve-5nov22

PERCORSOFoppelle-Buffalora (di Camerata Cornello) – avvio sentiero 136 (1100 m) > Baita della Vecchia ( 1380 m) > Passo di Grialeggio (1690 m) > Baita Venturosa (detta Del Giacom, 1834 m) >Monte Venturosa (1999 m) e ritorno sul percorso di ...

Leggi Il Post
41761_48-alla-croce-di-vetta-del-pizzo-badile-_2044-m_-vista-spettacolarejpg.jpg

PIZZO BADILE (2044 m) ad anello colorato d’autunno da Piazzatorre-31ott22

PERCORSO ad anello: Località Piazzo (1112 m) di Piazzatorre > Sentiero 121-variante non segnata che sale in traverso vero le Baite Torcola Vaga > Sentiero 119 > Forcolino di Torcola (1856 m) > Sentiero 117 > Baita Cacciatori (1750 m ...

Leggi Il Post
41737_58-bella-vista-panoramica-dalla-cornagera-verso-la-val-serinajpg.jpg

CORNAGERA e POIETO ad anello da Aviatico-Cantul-29ott22

In Cornagera (1311 m) e al Monte Poieto (1360 m) ad anello sui sentieri ‘Cornagera-Poieto’ (CAI 537 e CAI 521) in salita e ‘Vetta Cornagera’ (CAI 537A) in discesa il 17 febbraio 2022. La Cornagera (1311 m) è una montagna ...

Leggi Il Post
41730_10-venturosa-in-alto-a-sx-baita-campo-era-cespedosio-in-basso-a-dxjpg.jpg

BAITA CAMPO splendente d’autunno- 27ott22

Al pianoro di BAITA CAMPO (m. 1442), balcone panoramico tra media e alta Valle Brembana( 27 ottobre 2022)PERCORSO:Difficoltà: EDistanza: Km 6,49 Dislivello: 350 mTempo complessivo: poco più di due orePercorso consigliato per mezza giornata.Per i dettagli rimando alla descrizione dell’itinerario ...

Leggi Il Post
41669_46-in-ripida-salita-in-cresta-con-bella-vista-a-dx-sul-cadelle-e-verso-le-alpi-retichejpg.jpg

ARETE (2227 m)-VALEGINO (2415 m) ad anello da Cambrembo di Valleve-17ott22

Festa di colori nei lariceti splendidamente colorati d’autunno!PERCORSOLocalità Forno (1470 m ) poco sopra Cambrembo di Valleve > Baita Piazzoli (1680 m) > Baita Nuova (1759 m) > Monte Arete (2227 m) > Monte Valegino (2415 m) > Selletta tra ...

Leggi Il Post
41646_30-saliamo-nel-solejpg.jpg

PIETRA QUADRA (2376 m) dalla Baite di Mezzeno-15ott22

Il Monte Pietra Quadra (2356 m) si presenta come una lunga e quasi orizzontale scogliera rocciosa che dal Monte Spondone (2445 m) degrada verso Cima Mencucca (2117 m.). Rocciosa e precipite sul versante Nord, inaccessibile all’escursionista, un po’ più erbosa, ...

Leggi Il Post
41635_60-vista-panoramica-dal-castel-regina-_1424-m_-al-foldone-_1499-m_-appena-salito-jpg.jpg

Foldone, Castel Regina, Pizzo Cerro ad anello da Catremerio-11ott22

 Tris di cime ‘sopra casa’ : Foldone (1499 m), Castel Regina (1424 m), Pizzo Cerro (1285 m) ad anello da Catremerio (988 m)-11 ottobre 2022PERCORSO:Catremerio (988 m) > Crosnello (1094 m) > Passo del Crosnello (1113 m) > Sentiero dei ...

Leggi Il Post
visualizza altri